Riccio: “Su sviluppo Giovino solo chiacchiere e nulla più”

Nota stampa del consigliere comunale Eugenio Riccio in merito alla conferenza stampa del sindaco Abramo sul quartiere Giovino.

VEDI IL SERVIZIO DI CALABRIA 7

“Finalmente si è capito quali sono le reali intenzioni del sindaco Abramo sul comparto di Giovino/Alli.

La sua posizione, qualora non si fosse capito prima, è emersa ancor piu’ chiaramente nel corso dell’iniziativa pubblica tenutasi venerdi sera a Lido.

Anche se, per dire il vero, la parola “chiaramente” stona con i contenuti delle dichiarazioni del sindaco visto che egli insiste, in maniera “subdola” , a riproporre l’idea della “TRIPARTIZIONE” di una parte del territorio (Giovino/Alli) laddove, ed è il caso di ribadirlo, le ragioni dell’interesse pubblico e collettivo necessitano di un progetto di sviluppo ‘ UNITARIO entro il quale, eventualmente, diversificare i settori di attività complementari tra di loro per conferire all’area la valenza TURISTICA che merita.

Altra cosa incomprensibile, e che si addebita alla manifestazione appena svoltasi, e’ la necessità del sindaco a investire della problematica i soggetti piu’ disparati su una questione di stretta attinenza del consiglio comunale.

A questo proposito rileviamo che se il sindaco avesse una solida maggioranza in consiglio avrebbe dovuto formulare una proposta progettuale seria e condivisa dalla sua parte politica e prima di portarla in consiglio comunale sarebbe stato opportuno esporla in un convegno pubblico, come quello di venerdi sera, allo scopo di garantire, con una partecipazione collettiva e trasparente, la condivisione dei cittadini.

Invece il sindaco ha organizzato una manifestazione fine a se stessa, incapace di produrre effetti e utile solo a “lavarsi la coscienza” ma continuando pero’ a mistificare una realtà che vede penalizzate, ancora oggi, a distanza di tanti anni, i legittimi proprietari dei terreni interessati e che non consente di intravedere fattivamente nessuna possibilità di utilizzo turistico in quella stupenda parte di territorio catanzarese rappresentata dal comparto Giovino/Alli.

Crediamo di non essere lontani dalla verità nel sostenere che Abramo non abbia nessuna maggioranza in consiglio comunale e nel caso l’avesse la stessa è incapace a produrre una proposta politica seria, concreta e contingente per lo sviluppo del comprensorio turistico Giovino/Alli.

Altrimenti non si capirebbe il motivo di questo coinvolgimento dei consiglieri regionali, sia venerdi al convegno che durante la recente conferenza stampa in comune, quasi per supplire alla evidente carenza di capacità programmatoria dei consiglieri comunali di maggioranza.

Nondimeno, un’altra carenza dimostrata dal sindaco nella gestione del comparto Giovino/Alli è stata quella di aver accettato la ristrutturazione ed elettrificazione della linea ferroviaria tratto Lido/Simeri senza colpo ferire e senza eccepire nulla sul progetto di Rfi che, di fatto, altera irreversibilmente lo stato dei luoghi interrompendo importanti canali di scolo delle acque meteoriche, accessi ai fondi privati utili sia alle attività produttive ivi esercitate e sia alla possibilità di passaggio dei mezzi di soccorso. Evidentemente il sindaco era troppo impegnato a dialogare con l’ANAS per la rotatoria di Giovino dove i lavori sono gia’ iniziati a pieno ritmo . . . O no ???

In sintesi la conferenza di venerdi sera non aggiunge nulla allo stato d’incertezza, di confusione, di assenza di programmi e progetti che ancora oggi caratterizza la vicenda relativa all’ “AFFAIRE” Giovino.

Abramo continua a fare l’equilibrista piuttosto che il sindaco e lo dimostra il fatto che, volendo istituire un tavolo di confronto (concertazione) addirittura “permanente” , abbia inteso rinviare sine die qualsiasi decisione su Giovino seguendo in termini di pulizia il miglior “Ponzio Pilato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
L’indagato gia’ in passato è stato condannato per reati di traffico di stupefacenti e associazione mafiosa
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved