Riuniti contro la ‘ndranghea Vibo, 7° anniversaio della morte di Filippo Ceravolo

Il 25 ottobre del 2012 perse la vita, in un agguato ‘ndranghetista, nel comune di  Pizzoni,  il giovane Filippo Ceravolo.

A distanza di sette anni da quel terribile giorno l’omicidio è rimasto senza responsabili in quanto, tre anni dopo, nel novembre del 2015, il Giudice per le indagini preliminari di Catanzaro emise un provvedimento di archiviazione.

A distanza di sette anni da quel terribile giorno l’omicidio è rimasto senza responsabili in quanto, tre anni dopo, nel novembre del 2015, il Giudice per le indagini preliminari di Catanzaro emise un provvedimento di archiviazione.

Immediatamente si convenne da un lato che il grave omicidio era frutto di una cruenta guerra tra bande criminali di stampo ‘ndranghetista operanti nel territorio martoriato delle preserre calabre e dall’altro che il povero Filippo era assolutamente estraneo a quelle logiche criminali.

Filippo era un ragazzo che da poco aveva raggiunto la maggiore età, era un ragazzo tranquillo che con allegria e vivacità si godeva la sua giovane età.

La sua famiglia non riuscirà mai a rassegnarsi all’immenso dolore che la sua morte ha provocato e difficilmente riuscirà a colmare il gran vuoto che ha lasciato.

Ma vi è anche un altro aspetto non meno doloroso che tutta la vicenda ha segnato ed è il fatto di vivere in quel microcosmo di paesini montani in cui tutti sanno e nessuno parla, in cui il pianto prolungato di una madre dà fastidio e la ricerca insistente della verità è considerata impertinenza.

“Risveglio Ideale” è stata da sempre vicina alla famiglia Ceravolo e continuerà ad esserlo nel ricordo e nella memoria di Filippo perché non cali la coltre del silenzio su questo grave fatto di sangue, perché Filippo è e poteva essere un figlio nostro, di ogni buona famiglia che nulla ha a che fare con questa guerra di ‘ndrangheta che insanguina le strade dei nostri paesi.

In questa triste ricorrenza, quindi, vogliamo gridare forte il nostro monito affinché chi sa parli e chi ha sbagliato si penta.

Chiediamo con forza a chi vive nell’oscurità del crimine di ‘ndrangheta, uomini e donne, di aprire le porte della mente e del cuore perché comprendano che il potere di mafia è solo morte che colpisce tutti e soprattutto i loro figli che hanno diritto di vivere una vita sana, gioiosa e non morire o restare orfani.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved