San Luca, dopo 6 anni primo consiglio comunale

A distanza di sei anni dall’ultima seduta prima dello scioglimento per infiltrazioni ‘ndranghetiste, torna a riunirsi il consiglio comunale di San Luca (Reggio Calabria), il paese nell’Aspromonte nel quale lo scorso 26 maggio, dopo 11 anni, è stato eletto il nuovo sindaco. La riunione del Consiglio comunale scaturito dalle elezioni amministrative è stata fissata per il 6 giugno, alle 19.30, in prima convocazione (l’8 giugno in seconda) dal nuovo sindaco, Bruno Bartolo, che si è imposto sul noto massmediologo e giornalista Klaus Davi.

All’ordine del giorno ci sono la convalida degli eletti, il giuramento del sindaco e il suo primo intervento nella carica, con le comunicazioni sulla composizione della Giunta comunale. Lo stesso Davi, che sarà capogruppo della minoranza, ha postato su facebook la convocazione della seduta, definendola un “evento storico”: “Dopo anni – ha aggiunto Davi – ci sarà il primo Consiglio comunale. vi aspetto per celebrare questo bellissimo giorno per la Repubblica italiana! E ho anche trovato casa in paese”. A San Luca non si eleggeva un sindaco da ben 11 anni: l’ultimo era stato in carica fino al 2013, anno dello scioglimento per infiltrazioni mafiose.

All’ordine del giorno ci sono la convalida degli eletti, il giuramento del sindaco e il suo primo intervento nella carica, con le comunicazioni sulla composizione della Giunta comunale. Lo stesso Davi, che sarà capogruppo della minoranza, ha postato su facebook la convocazione della seduta, definendola un “evento storico”: “Dopo anni – ha aggiunto Davi – ci sarà il primo Consiglio comunale. vi aspetto per celebrare questo bellissimo giorno per la Repubblica italiana! E ho anche trovato casa in paese”. A San Luca non si eleggeva un sindaco da ben 11 anni: l’ultimo era stato in carica fino al 2013, anno dello scioglimento per infiltrazioni mafiose.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il capogruppo in Consiglio comunale e segretario cittadino del Pd di Catanzaro, è necessario che la "riconquistata Serie B sia messa a frutto a beneficio dell'intera città"
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved