Sanità: “No a invasione campo governo. Auspichiamo dialogo con commissari”

Il delegato del presidente della Giunta regionale per le politiche sanitarie, Franco Pacenza, parlando con alcuni giornalisti, prima di un incontro alla Regione, ha parlato del decreto straordinario per la sanità calabrese annunciato e della “speranza” di poter dialogare con i commissari.

“Per il momento siamo in presenza solo di annunci, anche un po’ incomprensibili. A giugno, appena si e’ insediato questo governo, il governatore Oliverio – ha dichiarato Pacenza – ha sollecitato il ministro Grillo ad attivare un tavolo di concertazione sulle questioni relative alla sanita’ calabrese: non c’e’ stata nessuna risposta. La richiesta e’ stata di nuovo avanzata al ministro, ma ancora una volta c’e’ stato un silenzio assoluto.

“Per il momento siamo in presenza solo di annunci, anche un po’ incomprensibili. A giugno, appena si e’ insediato questo governo, il governatore Oliverio – ha dichiarato Pacenza – ha sollecitato il ministro Grillo ad attivare un tavolo di concertazione sulle questioni relative alla sanita’ calabrese: non c’e’ stata nessuna risposta. La richiesta e’ stata di nuovo avanzata al ministro, ma ancora una volta c’e’ stato un silenzio assoluto.

Oggi assistiamo, da parte dello stesso ministro e anche del presidente del Consiglio dei ministri, a pronunciamenti ma – ha proseguito il delegato alle politiche sanitarie della Giunta – non c’e’ stata finora alcuna interlocuzione con la Regione e soprattutto non c’e’ alcuna cognizione sui contenuti e gli obiettivi di questo intervento governativo. Gia’ il riferimento a un decreto speciale non mi sembra condivisibile, poi nessuno puo’ immaginare che possa esserci un’invasione di campo perche’ le competenze in materia sanitaria sono definite in modo chiaro ed esplicito, sia in sede costituzionale sia in sede normativa, e in quel solco noi vogliamo stare”.

Pacenza ha quindi chiosato: “Giovedi’ scorso la Conferenza dei presidenti delle Regioni ha chiesto al premier Conte un chiarimento urgente rispetto ad approcci inconsueti nelle relazioni istituzionali. Si annunciano Consigli dei ministri in Calabria, si annunciano decreti speciali, e fin quando questo avviene dentro le competenze del governo ovviamente nessuna osservazione, se invece dovesse interferire con le competenze della Regione sarebbe assai grave e – ha affermato il delegato del presidente della Giunta per la sanita’ calabrese – sarebbe l’ennesima considerazione della Calabria come un pascolo per chiunque”.

“Ci auguriamo che il lavoro possa proseguire nel rispetto delle funzioni di ciascuno. Il presidente Oliverio ha sempre mantenuto un atteggiamento senza alcun pregiudizio, bensi’ legato ai contenuti. Dentro le rispettive competenze – ha proseguito Pacenza – abbiamo sempre lavorato per una relazione istituzionale feconda e proficua. Quando invece ci sono invasioni di campo sul terreno politico, di esclusiva competenza della Regione anche nella sua articolazione del Consiglio, com’e’ avvenuto in passato, non ci stiamo. Ci auguriamo che si possa costruire un lavoro positivo tenendo conto delle rispettive competenze, per dare un contributo a migliorare le condizioni della sanita’ calabrese”.

Pacenza ha poi spiegato: “Il nuovo commissario si e’ insediato dando riferimento in primo luogo all’istituto regionale, e in piu’ circostanze, anche oggi, ha avuto la possibilita’ di partecipare ad attivita’ del Consiglio regionale, quindi con un riconoscimento reciproco delle competenze di ciascuno. Poi, nel merito, ancora e’ prematuro perche’ finora – ha sostenuto il delegato del presidente della Giunta – ci sono state poche occasioni, ma a esempio alcune attivita’ di concertazione sono state attivate e questo e’ un segnale positivo per evitare che alla fine tutto si risolva in un mega-contenzioso, perche’ io non ci sto a una rappresentazione solo negativa della situazione. Ci auguriamo che questo lavoro possa proseguire nel rispetto delle funzioni di ciascuno, perche’ anche qui – ha concluso Pacenza – scorgiamo segnali di invasione di campo, e non sarebbe ne’ opportuno ne’ augurabile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved