Scende dal treno e trova i Carabinieri, arrestato sorvegliato speciale nel Cosentino

sorvegliato speciale

I carabinieri della sezione radiomobile di Cosenza hanno arrestato un 30enne residente a Cellara, comune in provincia di Cosenza, per la violazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.

Nel pomeriggio di ieri, i militari, di servizio di pattuglia, hanno effettuato un controllo in prossimità della stazione ferroviaria di “Vaglio Lise” alcuni giovani che erano rimasti sospettosamente isolati. Durante il servizio hanno notato in lontananza un giovane che, sceso da un treno appena arrivato, ha iniziato a correre nella direzione opposta. Dopo un lungo inseguimento, il giovane è stato raggiunto ed accompagnato negli uffici del Comando provinciale dove è stato identificato. Si trattava di un noto pregiudicato sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Cellara. È stato dichiarato in arresto e, su disposizione del magistrato di turno della Procura di Cosenza, trasferito nel suo domicilio in regime degli arresti domiciliari.

Nel pomeriggio di ieri, i militari, di servizio di pattuglia, hanno effettuato un controllo in prossimità della stazione ferroviaria di “Vaglio Lise” alcuni giovani che erano rimasti sospettosamente isolati. Durante il servizio hanno notato in lontananza un giovane che, sceso da un treno appena arrivato, ha iniziato a correre nella direzione opposta. Dopo un lungo inseguimento, il giovane è stato raggiunto ed accompagnato negli uffici del Comando provinciale dove è stato identificato. Si trattava di un noto pregiudicato sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Cellara. È stato dichiarato in arresto e, su disposizione del magistrato di turno della Procura di Cosenza, trasferito nel suo domicilio in regime degli arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved