Scivola con la moto e sbatte contro un palo, giovane trasferito in elisoccorso a Catanzaro

L'incidente è avvenuto nella mattinata di oggi a Santa Domenica di Ricadi, nota località turistica in provincia di Vibo
incidente catanzarese

Un giovane di 23 anni originario del Piemonte è stato trasportato all’ospedale Pugliese di Catanzaro in seguito alle ferite riportate dopo un grave incidente avvenuto nella mattinata di oggi a Santa Domenica di Ricadi, nota località turistica in provincia di Vibo Valentia.

L’incidente al bivio di Santa Domenica di Ricadi

L’incidente al bivio di Santa Domenica di Ricadi

Da quanto si apprende il ragazzo è scivolato mentre transitava alla guida della sua moto su un tratto di strada sdrucciolevole andando a sbattere contro un palo. Vista la gravità dell’incidente l’equipe del 118 giunta da Tropea (medico Cutrì, infermiere Loiacono, autista Vittorioso) ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso (a bordo il dottore Andricciola e l’infermiere Luongo) e il 23enne è stato quindi trasportato nel più attrezzato nosocomio catanzarese. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved