Scolacium, weekend denso di appuntamenti nel parco archeologico

Tra natura, paesaggio, incontri prosegue il viaggio delle “4 Stagioni di Scolacium” a cura della Fondazione Armonie d’arte, nel parco archeologico di Scolacium, a Roccelletta. Dopo la sapiente conversazione fra il presidente Chiara Giordano e il docente dell’Unical Mario Caligiuri autore del pregevole volume “Calabria, anima mundi” e dopo il dialogo fra Massimiliano Capalbo e lo scrittore Francesco Bevilacqua sul suo affascinante libro “Le fantasticherie del camminatore errante” nell’ambito del fortunato format “A Scolacium si legge meglio”, il parco si apre a nuovi stimoli culturali con un weekend ricco di appuntamenti da non perdere. Anche la Fondazione Armonie d’arte, infatti, in occasione delle Giornate dell’Archeologia organizzate dal Ministero – Polo museale con un variegato programma di attività a Scolacium, propone altri particolari eventi per contribuire alla più ampia partecipazione di tutti. È in arrivo un fine settimana denso di appuntamenti. Venerdì 14 giugno mostra personale di Salvatore Miglietta “Nelle radici di Scolacium, il colore di un poeta della tela”, a cura di Chiodo Consulting. Sabato 15 giugno si converserà di Enotri e Brettii in Magna Grecia con la storica e docente dell’Unical Giovanna De Sensi Sestito, Stefania Mancuso e con il direttore del Polo museale Gregorio Aversa. Subito dopo, a seguire, nel viale dei Gelsi degustazione di pani e more, colte dal rigoglioso frutteto del parco. La parte gastronomica è curata in collaborazione con Mulinum e Migliarese Conserve. Alle ore 20 Acqua Degli Dei presenta l’affascinante mito di Scilla e Cariddi in un intrigante spettacolo di profumi, narrazioni, musica e danza. Chiusura in bellezza domenica 16 con “Locus Florae”, un percorso eco-esperienziale interattivo e itinerante nel parco, alla scoperta dei miti legati al mondo vegetale dall’antica Grecia ad oggi, tra giochi, riti e leggende, con la guida sapiente di Massimiliano Capalbo, con le incursioni artistiche di Anna Macrì. «Uno Scolacium da vivere, non solo da visitare – ha spiegato la presidente della Fondazione Armonie d’arte Chiara Giordano – il fascino del sito archeologico unito alla valenza paesaggistica che lo contraddistingue è una risorsa inesauribile di ispirazione per la realizzazione di incontri, percorsi, itinerari sempre nuovi capaci di generare ispirazione e di produrre bellezza in un luogo da vivere e assaporare. La presenza degli eventi della Fondazione nel mese dedicato all’archeologia dal Mibact vuole essere un arricchimento di una programmazione finalizzata alla piena fruizione di un patrimonio che è luogo fisico e dell’anima».

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’esecutivo guidato da Nicola Fiorita ha deliberato di proporre al Consiglio comunale la sua valutazione positiva
Il noto professionista catanzarese rappresenterà il ministro di Giustizia presso la Corte d'Appello di Lecce per gli esami
Il provvedimento riguarda sia il procedimento penale scaturito dall'unione di Olimpo, Imperium e Maestrale che la terza tranche di Rinascita Scott
La crescita del Pil nel Sud la metà di quella del Centro-Nord. La decelerazione degli investimenti e l'inflazione colpiscono le famiglie a basso reddito
I soldi, chiesti dal finto figlio per l'acquisto vantaggioso di una casa all'asta, consegnati al truffatore che si spacciava per corriere
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved