Toti in Calabria per sostenere il centrodestra: “Stop al falso ambientalismo” (VIDEO)

"La Calabria ha un ritardo straordinario gigantesco. E' un territorio bellissimo, deve essere reso raggiugibile dalle persone e dalle merci"

Giovanni Toti, fondatore di “Cambiamo” e presidente della Regione Liguria ha partecipato oggi a Lamezia Terme all’inaugurazione della sede regionale di “Cambiamo la Calabria”. In viale Marconi, alla presenza del coodinatore provinciale di “Cambiamo la Calabria” Catanzaro Raffaele Mancini, del coordinatore Bicchielli e dei senatore Bevilacqua e Quagliariello ha presenziato al taglio del nastro chiarendo le politiche che intende attivare il centrodestra in Calabria. Nella tappa lametina del tour elettorale a sostegno del candidato Roberto Occhiuto, Toti ha avuto modo di fare il punto sugli investimenti che scaturiranno dal Recovery plan. “La Calabria ha un ritardo straordinario gigantesco – ha affermato Toti a margine dell’incontro con gli attivisti di “Cambiamo” – ed è un territorio bellissimo. Prima deve essere reso raggiugibile dalle persone, dalle merci. La Calabria deve puntare sul turismo, abbiamo bisogno di costruire porti sia per la nautica da diporto sia per le crociere. La Calabria necessita di infrastrutture per le sue merci: ferrovie, strade, autostrade e aeroporti. Basta con la politica dei no, con un ambientalismo falso, con gli appalti che si bloccano pochi minuti dopo. C’è l’urgenza di dare una scossa di modernità e le infrastrutture sono il primo passo”.

“Il commissariamento della sanità in Calabria – dichiara Toti – non ha risolto nessuno dei problemi per i quali era stato attivato. In oltre undici anni il commissariamento ha aumentato il deficit della sanità calabrese e ne ha impoverito la qualità. Occorre tornare a una gestione regionale della sanità con un grande supporto dello Stato. Occorre richiamare professionalità in questa regione, ve ne sono molto anche fuori, con i tanti calabresi sparsi per l’Italia che saprebbero dare il loro contributo. Occorre utilizzare i soldi del PNRR per ricostruire la rete ospedaliera calabrese e soprattutto la rete della medicina territoriale”. (mti)

“Il commissariamento della sanità in Calabria – dichiara Toti – non ha risolto nessuno dei problemi per i quali era stato attivato. In oltre undici anni il commissariamento ha aumentato il deficit della sanità calabrese e ne ha impoverito la qualità. Occorre tornare a una gestione regionale della sanità con un grande supporto dello Stato. Occorre richiamare professionalità in questa regione, ve ne sono molto anche fuori, con i tanti calabresi sparsi per l’Italia che saprebbero dare il loro contributo. Occorre utilizzare i soldi del PNRR per ricostruire la rete ospedaliera calabrese e soprattutto la rete della medicina territoriale”. (mti)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved