Trasferimento del giudice Valea, il Coa di Catanzaro: “Grossa perdita per la nostra città”

La nota del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro: "Valea è stato capace di non affrancarsi mai da una carica inestimabile di umanità che ha, sempre, manifestato con ogni suo interlocutore"
giovani avvocati di catanzaro-alt

“Il COA di Catanzaro accoglie con sentimenti contrapposti il trasferimento a Milano del dott. Giuseppe Valea. Se, infatti, ci si può congratulare e si può gioire per l’approdo in una sede giudiziaria prestigiosa, quale quella del capoluogo lombardo, non si può al contempo negare il dispiacere del foro catanzarese”. E’ quanto si legge in una nota del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro.

“Tanto per accusare la perdita, dopo diversi lustri, di un magistrato che, in qualunque ufficio si sia speso, ha sempre saputo coniugare al meglio le istanze di giustizia e l’ineludibile precipitato umano che le stesse recano con sé. Il dott. Valea – si legge -, infatti, è stato interprete di un ruolo delicato, quale quello del giudice, riuscendo a declinare la sua funzione secondo il pentagramma di uno spiccato e apprezzato rigore tecnico. Al contempo, però, è stato capace di non affrancarsi mai da una carica inestimabile di umanità che ha, sempre, manifestato con ogni suo interlocutore. Con il dott. Valea, cui vanno le congratulazioni più autentiche e affettuose di tutti gli avvocati, Catanzaro perde un grande magistrato. Un magistrato che, nel selciato di tanti suoi predecessori, è stato in grado di manifestare un elevato grado di autonomia intellettuale che, unitamente, alla sua componente umana e alla sua indefessa dedizione al lavoro, lo colloca tra i più fulgidi esempi di servitori della Giustizia”.

“Tanto per accusare la perdita, dopo diversi lustri, di un magistrato che, in qualunque ufficio si sia speso, ha sempre saputo coniugare al meglio le istanze di giustizia e l’ineludibile precipitato umano che le stesse recano con sé. Il dott. Valea – si legge -, infatti, è stato interprete di un ruolo delicato, quale quello del giudice, riuscendo a declinare la sua funzione secondo il pentagramma di uno spiccato e apprezzato rigore tecnico. Al contempo, però, è stato capace di non affrancarsi mai da una carica inestimabile di umanità che ha, sempre, manifestato con ogni suo interlocutore. Con il dott. Valea, cui vanno le congratulazioni più autentiche e affettuose di tutti gli avvocati, Catanzaro perde un grande magistrato. Un magistrato che, nel selciato di tanti suoi predecessori, è stato in grado di manifestare un elevato grado di autonomia intellettuale che, unitamente, alla sua componente umana e alla sua indefessa dedizione al lavoro, lo colloca tra i più fulgidi esempi di servitori della Giustizia”.

Da Catanzaro a Milano, via libera del Csm al trasferimento del giudice Valea

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved