UBI Banca di Vibo a rischio: servizio di cassa proseguirà in container

UBI Banca di Vibo

“A partire dai prossimi giorni, l’Agenzia Centrale UBI Banca di Vibo Valentia svolgerà il servizio di cassa all’interno di un container.

La decisione è stata assunta dalla banca dopo lo sciame sismico che ha interessato l’area, con la finalità dichiarata di garantire condizioni di lavoro sicure in un periodo che già vede come motivo di grave allarme l’emergenza epidemiologica da Covid-19.” Lo dichiarano le Segreterie di Fisac CGIL Calabria  e CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia in un comunicato stampa in merito all’attuale situazione dell’Agenzia Centrale UBI Banca di Vibo Valentia. “I rappresentanti sindacali – si legge nel comunicato – presenti in azienda hanno ricevuto rassicurazioni da parte della banca sulle misure che verranno adottate, sia per il contrasto al contagio, che per la realizzazione di condizioni ambientali adeguate: tuttavia dal nostro punto di vista non può essere ritenuta accettabile una soluzione che ha caratteristiche di estrema provvisorietà e limiti evidenti, in particolare se essa dovesse protrarsi per più di qualche settimana.

La decisione è stata assunta dalla banca dopo lo sciame sismico che ha interessato l’area, con la finalità dichiarata di garantire condizioni di lavoro sicure in un periodo che già vede come motivo di grave allarme l’emergenza epidemiologica da Covid-19.” Lo dichiarano le Segreterie di Fisac CGIL Calabria  e CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia in un comunicato stampa in merito all’attuale situazione dell’Agenzia Centrale UBI Banca di Vibo Valentia. “I rappresentanti sindacali – si legge nel comunicato – presenti in azienda hanno ricevuto rassicurazioni da parte della banca sulle misure che verranno adottate, sia per il contrasto al contagio, che per la realizzazione di condizioni ambientali adeguate: tuttavia dal nostro punto di vista non può essere ritenuta accettabile una soluzione che ha caratteristiche di estrema provvisorietà e limiti evidenti, in particolare se essa dovesse protrarsi per più di qualche settimana.

Riteniamo pertanto indispensabile che, in attesa della ristrutturazione dei locali in cui le attività saranno definitivamente trasferite in autunno, per i dipendenti coinvolti venga individuata una sistemazione meno precaria e insicura, secondo le sollecitazioni che le stesse rappresentanze sindacali aziendali hanno inviato alla banca. Va infatti sottolineato come alla condizione di disagio (destinato ad acuirsi nel periodo estivo per ragioni climatiche) possano accompagnarsi criticità legate a ridotti livelli di sicurezza: nella situazione di crisi determinata dall’emergenza epidemiologica, sul settore bancario si stanno concentrando grandi aspettative che rischiano di trasformarsi in tensioni sociali ed episodi di violenza, come del resto evidenziato nei giorni scorsi in una lettera che i Segretari generali del settore hanno inviato al Ministro dell’Interno e ai Prefetti. Anche per queste considerazioni – conclude la nota – , alla soluzione organizzativa prospettata, andrà ricercata una più valida alternativa nel più breve tempo possibile.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved