Uno sguardo al cielo stellato di Catanzaro: in arrivo il più grande satellite artificiale del pianeta

Lunedì primo agosto sarà un giorno particolare per la città di Catanzaro. Sarà visibile il passaggio del più grande satellite artificiale: la Stazione Spaziale Internazionale

di Claudio Ruga – Lunedì primo agosto sarà un giorno particolare per la città di Catanzaro: sopra il suo cielo e sopra la testa di tutti i cittadini sarà visibile il passaggio del più grande satellite artificiale del nostro pianeta, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), che dalle ore 20:53:33 sino alle ore 21:01:33 percorrerà una traiettoria che culminerà alle 20:58:59 con un’altezza massima, su Catanzaro, di 417 km. Non che sia raro un passaggio di questo genere (il satellite impiega circa 90 minuti per compiere un intero giro attorno alla Terra), ma non sempre è facile vederla da un dato luogo e questa volta Catanzaro è fortunata: la Stazione passerà molto in alto sopra le nostre teste.

Scrive il prof. Vincenzo Millucci dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena che “anche Galileo, a suo tempo, aveva molto guardato il cielo stellato, ma noi abbiamo la fortuna di poter vedere qualcosa di più e non solo perché abbiamo cannocchiali più potenti del suo: possiamo seguire i satelliti artificiali! Si, tra le stelle e i pianeti, possiamo prevedere i passaggi di alcune timide luci che rappresentano il progresso scientifico e tecnologico dell’umanità e verificare con i nostri occhi l’esattezza dei calcoli. Uno, in particolare, è grande e importante: la Stazione Spaziale Internazionale che ospita astronauti di vari paesi fra cui, in questo periodo, anche la nostra Samanta Cristoforetti”.

Scrive il prof. Vincenzo Millucci dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena che “anche Galileo, a suo tempo, aveva molto guardato il cielo stellato, ma noi abbiamo la fortuna di poter vedere qualcosa di più e non solo perché abbiamo cannocchiali più potenti del suo: possiamo seguire i satelliti artificiali! Si, tra le stelle e i pianeti, possiamo prevedere i passaggi di alcune timide luci che rappresentano il progresso scientifico e tecnologico dell’umanità e verificare con i nostri occhi l’esattezza dei calcoli. Uno, in particolare, è grande e importante: la Stazione Spaziale Internazionale che ospita astronauti di vari paesi fra cui, in questo periodo, anche la nostra Samanta Cristoforetti”.

Osservare il cielo notturno da Catanzaro il prossimo Lunedì 1° agosto in una città che, per fortuna, ancora soffre poco l’inquinamento luminoso e seguire, per quanto possibile il lungo arco, da Nord-Ovest a Sud-Est, che il satellite percorrerà essendo visibile perché illuminato ancora dal sole (anche se per noi sarà tramontato da poco) riflesso sui suoi pannelli solari, sarà per gli osservatori un tuffo nell’universo pieno di curiosità e di suspense da un puntino estremamente piccolo del globo terrestre che coincide con la nostra Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved