Usr Calabria con “Bimbinsegnantincampo… competenti si diventa”

L’USR Calabria, Ufficio di Coordinamento per l’Educazione Motoria, Fisica e Sportiva, realizzerà il 14 e il 15 giugno 2019, a Camigliatello Silano, località montana del comune di Spezzano della Sila (CS), due giornate conclusive interregionali del progetto ludico-motorio Bimbinsegnantincampo… competenti si diventa!”, rivolto ai bambini di 4-5 anni delle scuole dell’infanzia degli Uffici Scolastici Regionali di Abruzzo, Calabria, Lazio, Molise, Puglia e Sicilia.

L’iniziativa evidenzia l’attenzione che la dott.ssa Maria Rita Calvosa, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, rivolge ai piccoli della scuola dell’Infanzia, visto che proprio nei primi anni di vita, attraverso il movimento, è possibile intervenire positivamente sullo sviluppo delle strutture cognitive e delle qualità psicomotorie, alla base della capacità generale di apprendimento.

L’iniziativa evidenzia l’attenzione che la dott.ssa Maria Rita Calvosa, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, rivolge ai piccoli della scuola dell’Infanzia, visto che proprio nei primi anni di vita, attraverso il movimento, è possibile intervenire positivamente sullo sviluppo delle strutture cognitive e delle qualità psicomotorie, alla base della capacità generale di apprendimento.

Il programma di venerdì 14 p.v. prevede che i bambini possano conoscere e osservare, in maniera diretta ed esperienziale, le attrazioni naturalistiche offerte dal Parco Nazionale della Sila per poter diventare ambasciatori dei valori culturali, storici, ambientali e sportivi presenti sul territorio.

Sabato 15 giugno, al Palasport “Ferraro” di Cosenza, si svolgerà l’evento sportivo vero e proprio,con l’esibizione ludico-motoria delle diverse rappresentative scolastiche. I piccoli alunni dimostreranno le competenze e l’autonomia motoria acquisite nel corso dell’anno scolastico, utilizzando i piccoli attrezzi previsti dal progetto(cerchi, coni, palle e nastri) e lavorando con basi musicali.

Le Istituzioni Scolastiche coinvolte nelle due giornate saranno quindici, con circa 500 unità fra bambini, genitori, Docenti accompagnatori, Dirigenti Scolastici, Docenti dello staff tecnico e Coordinatori di Educazione Fisica delle Regioni interessate che alloggeranno presso Alberghi di Camigliatello Silano.

Il progetto Bimbinsegnantincampo… competenti si diventa!”, elaborato dalla Prof.ssa Irene Scarpelli, è parte integrante dell’ampio programma motorio e presportivo “Una Regione in Movimento” dell’USR Calabria, ideato e portato avanti con determinazione dal Prof. Rosario Mercurio, Coordinatore regionale dell’Ufficio di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva.

“Una Regione in Movimento”, oggi rappresenta una rete di oltre centoventi Istituti Comprensivi della Regione e si pone come valido strumento educativo-didattico per arricchire il bagaglio di esperienze motorie, cognitive e relazionali, di inclusione e socializzazione di ogni bambino del primo ciclo scolastico. Le attività ludico-motorie e presportive diventano, così, il canale privilegiato per promuovere il benessere scolastico e sociale attraverso l’adozione di uno stile di vita sano e attivo. La realizzazione di questo evento sportivo è stata resa possibile grazie al finanziamento assicurato dal MIUR e dalla Regione Calabria, nonché al supporto amministrativo ed organizzativo fornito dall’ITST “E. Scalfaro” di Catanzaro, in qualità di Scuola Polo Regionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved