Vaccini anti-Covid, la Calabria non è più ultima nel rapporto tra dosi ricevute e somministrate

Il tasso di positività scende al 7.4%, in calo rispetto a quello registrato nelle scorse settimane.
quarta dose

Decresce la curva dei contagi in Calabria. Dopo il calo fisiologico dovuto alle giornate di festa, i nuovi positivi segnalati nell’ultimo bollettino regionale sono stati 302 a fronte di 4.062 tamponi effettuati. Il tasso di positività scende al 7.4%, in calo rispetto a quello registrato nelle scorse settimane. Non si ferma, invece, l’aumento dei decessi: cinque le vittime e totale a quota 1.040. Sostanzialmente stabili i ricoverati, con un nuovo ingresso in terapia intensiva (40) e la riduzione di uno in area medica (439). Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è del 26% (+1%), in terapia intensiva e del 44% (-1%) in area medica. Scendono anche i casi attivi (-355) anche per l’aumento dei guariti, +535.

Oltre 30 positivi in struttura per anziani

Oltre 30 positivi in struttura per anziani

Tra i positivi figurano anche 30 ospiti di Villa Flora, struttura residenziale per anziani situata a Castrolibero, alle porte di Cosenza. A scoprire la loro positività sono stati i sanitari dell’Asp tornati nella struttura per somministrate la seconda dose del vaccino. Riscontrando stati febbrili hanno eseguito i tamponi sugli ospiti, quasi tutti ultraottantenni e 30 di questi sono risultati positivi al Covid. Proprio grazie al fatto di avere ricevuto la prima dose di vaccini, gli anziani non presentano sintomi gravi e sono asintomatici.

Sul fronte vaccini, con i dati del Governo aggiornati alle 6:11 di stamane, in Calabria sono state somministrate 601.443 dosi sulle 742.430 disponibili/consegnate, pari all’81%. La regione si piazza così al penultimo posto in Italia, scavalcando la Sicilia ferma a quota 79.3 per cento). Di queste 134.674 sono state somministrate agli over 80 e 134.674 a soggetti fragili e caregiver. 85.617 sono andate agli operatori sanitari e sociosanitari, 24.949 a personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, 27.069 agli ospiti delle Rsa, 27.431 a personale delle scuole, 15.915 al comparto difesa e 16.230 alla categoria “altro”. Riguardo all’età, a 53.789 dosi sono andate alla fascia 70-79 anni e 42.787 a quella 60-69.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved