Vigili del Fuoco Vibo, divulgazione della sicurezza nelle scuole

Tra i compiti istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco vi è anche quello di promuovere nelle scuole la cultura della sicurezza attraverso incontri mirati con programmi appositamente studiati in base all’età degli alunni. Nel corso dell’ultimo trimestre i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione Provinciale di Vibo Valentia hanno effettuato circa 15 incontri nelle scuole e presso il Comando Provinciale coinvolgendo circa mille alunni. Nel corso degli incontri sono stati proiettati dei cartoni animati o dei filmati (in base all’età dell’alunno) aventi come oggetto i pericoli esistenti in casa , come evitarli ed affrontarli e come comportarsi in caso di emergenza.

Gli incontri, dopo la parte didattica tenuta in aula, sono proseguiti con la visione ed illustrazione degli automezzi e simulazioni di attività di spegnimento . In alcune scuole è stata organizzata la “pompieropoli” durante la quale i ragazzi hanno effettuato un percorso addestrativo e di abilità con consegna finale dell’attestato di Vigile del Fuoco Junior. Gli alunni si sono sentiti coinvolti attivamente negli incontri ed hanno partecipato con molto entusiasmo

Gli incontri, dopo la parte didattica tenuta in aula, sono proseguiti con la visione ed illustrazione degli automezzi e simulazioni di attività di spegnimento . In alcune scuole è stata organizzata la “pompieropoli” durante la quale i ragazzi hanno effettuato un percorso addestrativo e di abilità con consegna finale dell’attestato di Vigile del Fuoco Junior. Gli alunni si sono sentiti coinvolti attivamente negli incontri ed hanno partecipato con molto entusiasmo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved