YouTube potrebbe trasformarsi in un hub di canali e aiutare Netflix e Dazn

Lla nuova piattaforma - un channel store di fatto - sarebbe in lavorazione da almeno 18 mesi e potrebbe essere disponibile già da questo autunno
Youtube

Un contenitore online per i servizi di streaming video. Sono questi i piani di Youtube, piattaforma controllata da Alphabet, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Per il quotidiano la nuova piattaforma (di fatto un “negozio” di canali online, un channel store) sarebbe in lavorazione da almeno 18 mesi e potrebbe essere disponibile già da questo autunno.

I concorrenti? Amazon, Apple, Roku (non disponibile in Italia, fornisce ad esempio  un abbonamento Paramount+ sul suo canale), i loro nomi. La mossa permetterebbe a YouTube di non spendere soldi per contenuti originali, consentendo accesso ad altri servizi di streaming, generando entrate: YouTube fungerebbe da intermediario tra streamer e abbonato, prendendo una percentuale della quota di abbonamento. YouTube offrirebbe in dote circa 2 miliardi di spettatori al mese, una prospettiva allettante per quei servizi di streaming che vogliono raggiungere più utenti tramite la popolare app di intrattenimento.

I concorrenti? Amazon, Apple, Roku (non disponibile in Italia, fornisce ad esempio  un abbonamento Paramount+ sul suo canale), i loro nomi. La mossa permetterebbe a YouTube di non spendere soldi per contenuti originali, consentendo accesso ad altri servizi di streaming, generando entrate: YouTube fungerebbe da intermediario tra streamer e abbonato, prendendo una percentuale della quota di abbonamento. YouTube offrirebbe in dote circa 2 miliardi di spettatori al mese, una prospettiva allettante per quei servizi di streaming che vogliono raggiungere più utenti tramite la popolare app di intrattenimento.

La cross-platform, questo il nome tecnico del modello, a cui Youtube starebbe lavorando sarebbe una facilitazione per tutti. Sul piatto Youtube metterebbe la solidità della sua piattaforma, già testata da anni per contenuti live ed eventi in diretta. La debacle della piattaforma di Dazn (trasmette le partite da cinque anni, con disservizi continui e diffusi) durante la prima di campionato non può non dirci qualcosa: meglio affidarsi a chi le cose ha dimostrato di saperle fare, anziché improvvisare con soluzioni approssimative. Di che parliamo? Sistema di autenticazione farraginoso, codec non adeguati. Per non parlare della gestione, lato comunicazione, del disservizio.

Lato utenti la soluzione YouTube placherebbe l’ansia dei surfisti dei servizi su abbonamento con canone periodico (anche Subscription Video on Demand). Deciderebbero gli algoritmi e la qualità di quello che si offre. Con la crescita in quantità delle piattaforme di streaming video fra qualche tempo potremmo ritrovarci a vagare da un canale all’altro senza una bussola. Non solo. Dopo lo storico sorpasso di Disney+ ai danni di Netflix, la soluzione potrebbe rimescolare le carte del pianeta streaming. Di nuovo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved