Balneazione, punti sfavorevoli a Corigliano Rossano, Crosia e Pietrapaola

Radioattività arpacal

Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso questa mattina ai Comuni di Corigliano Rossano, Crosia e Pietrapaola, gli esiti dei prelievi di campioni di acqua di balneazione in cui i risultati analitici hanno dato esiti sfavorevoli. Per il Comune di Corigliano Rossano sono due i punti, denominati “Fosso Nubrico” e “100 mt sx torrente Colognati ( parametro Escherichia Coli fuori limite), per Crosia è il punto denominato “Sbocco Fosso Decanato” ( parametro Escherichia Coli fuori limite), per Pietrapaola il punto è quello denominato “100 mt sx torrente Acquaniti” ( parametro Escherichia Coli fuori limite).

Si ricorda che, in base alla normativa nazionale in materia, il Comune, ricevuta la comunicazione di esito sfavorevole delle analisi, è tenuto a fare apporre apposita cartellonistica nei punti interessati dalle analisi, previa emissione di ordinanza sindacale che vieti temporaneamente la balneazione. Lo stesso dicasi per l’eventuale ordinanza, da emettere per revocare la precedente qualora i risultati delle analisi suppletive siano rientrati nei limiti normativi e quindi con esito favorevole.

Si ricorda che, in base alla normativa nazionale in materia, il Comune, ricevuta la comunicazione di esito sfavorevole delle analisi, è tenuto a fare apporre apposita cartellonistica nei punti interessati dalle analisi, previa emissione di ordinanza sindacale che vieti temporaneamente la balneazione. Lo stesso dicasi per l’eventuale ordinanza, da emettere per revocare la precedente qualora i risultati delle analisi suppletive siano rientrati nei limiti normativi e quindi con esito favorevole.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved