Catanzaro, in Viale Isonzo con la fogna a cielo aperto, la denuncia di Sergio Costanzo (FOTO)

E’ veramente grave e inaccettabile che in via Isonzo, 222 le famiglie debbano vivere in mezzo alle fogne che scorrono a cielo aperto. Una situazione  simile a quelle che la Tv  ci fa vedere vivono numerose popolazioni dell’Africa centrale. Eppure qui siamo in Italia, un Paese moderno, ambito proprio da quelle popolazioni che risiedono in quello stato di disagio e di sottosviluppo. Di chi la responsabilità di questo stato di degrado e di pericolo per la salute dei cittadini residenti ? Siamo difronte al consueto gioco dello  scaricabarile delle responsabilità tra Comune e Aterp, intanto la gente vive in mezzo ai liquami.  Cittadini che esasperati hanno dovuto provvedere  autonomamente, munendosi di scale e ferri, per liberare la condotta e ripulire i pozzetti. Urge un intervento del Prefetto in modo da pore fine a questo gioco di competenza ogni qual volta nel complesso edilizio 222 c’è bisogno di un intervento di manutenzione. Questa non sarebbe competenza della task force appositamente creata e tanto pubblicizzata dal sindaco e dell’assessore Longo ?  Siamo alle solite “parate” con tanto di roboanti  annunci seguiti da foto e belle  dichiarazioni, poi qualche taglio d’erba o qualche buca tappata e il lavoro della task force e tutto qui. Ma se non si risolvono i problemi prioritari, quali quelli del  corretto funzionamento dei servizi, che  funzione ha la task force ? Una fogna che scorre a cielo aperto non dovrebbe avere i crismi della priorità visto che siamo in piena estate e per di più in un insediamento urbano  ad alta intensità abitativa ? C’è concretamente il pericolo per la salute dei residenti. Eppure gli amministratori si sono indignati  per le immagine  del degrado proprio di questo quartiere  che  l’inviato di Striscia la notizia, Brumotti, ha fatto vedere in Tv. D’allora cosa è cambiato ? Quali provvedimenti sono stati adottati ? Quali fatti concreti il sindaco e la sua squadra hanno fatto seguire per dare al quartiere un senso di normalità ? E’ concepibile che i cittadini, rischiando sulla propria pelle, debbano provvedere a rimettere in funzione  i loro servizi primari per i quali pagano regolarmente i tributi ? Abramo: esci dalla finzione… cinematografica e tocca con mani la realtà che vive la città.                                               Sergio Costanzo                                 Capogruppo FareperCatanzaro

E’ veramente grave e inaccettabile che in via Isonzo, 222 le famiglie debbano vivere in mezzo alle fogne che scorrono a cielo aperto. Una situazione  simile a quelle che la Tv  ci fa vedere vivono numerose popolazioni dell’Africa centrale. Eppure qui siamo in Italia, un Paese moderno, ambito proprio da quelle popolazioni che risiedono in quello stato di disagio e di sottosviluppo. Di chi la responsabilità di questo stato di degrado e di pericolo per la salute dei cittadini residenti ? Siamo difronte al consueto gioco dello  scaricabarile delle responsabilità tra Comune e Aterp, intanto la gente vive in mezzo ai liquami.  Cittadini che esasperati hanno dovuto provvedere  autonomamente, munendosi di scale e ferri, per liberare la condotta e ripulire i pozzetti. Urge un intervento del Prefetto in modo da pore fine a questo gioco di competenza ogni qual volta nel complesso edilizio 222 c’è bisogno di un intervento di manutenzione. Questa non sarebbe competenza della task force appositamente creata e tanto pubblicizzata dal sindaco e dell’assessore Longo ?  Siamo alle solite “parate” con tanto di roboanti  annunci seguiti da foto e belle  dichiarazioni, poi qualche taglio d’erba o qualche buca tappata e il lavoro della task force e tutto qui. Ma se non si risolvono i problemi prioritari, quali quelli del  corretto funzionamento dei servizi, che  funzione ha la task force ? Una fogna che scorre a cielo aperto non dovrebbe avere i crismi della priorità visto che siamo in piena estate e per di più in un insediamento urbano  ad alta intensità abitativa ? C’è concretamente il pericolo per la salute dei residenti. Eppure gli amministratori si sono indignati  per le immagine  del degrado proprio di questo quartiere  che  l’inviato di Striscia la notizia, Brumotti, ha fatto vedere in Tv. D’allora cosa è cambiato ? Quali provvedimenti sono stati adottati ? Quali fatti concreti il sindaco e la sua squadra hanno fatto seguire per dare al quartiere un senso di normalità ? E’ concepibile che i cittadini, rischiando sulla propria pelle, debbano provvedere a rimettere in funzione  i loro servizi primari per i quali pagano regolarmente i tributi ? Abramo: esci dalla finzione… cinematografica e tocca con mani la realtà che vive la città.                                               Sergio Costanzo                                 Capogruppo FareperCatanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved