Come portare piccole e medie imprese sul web? Una guida per gli imprenditori

Un manuale di istruzioni di un imprenditore per gli imprenditori: "Serve un cambio di prospettiva per sopravvivere in un mercato competitivo"

“Come portare la PMI ( Piccola e Media Impresa) sul web” è una guida e fonte d’ispirazione per tutti gli imprenditori, che si propone di accompagnare esperti e meno esperti nel processo di adattamento della propria PMI al nuovo contesto digitale. L’autore, Mirko Cuneo, affronta passo dopo passo tutti gli elementi che concorrono al processo di trasformazione e propone uno tra i libri per imprenditori più promettenti degli ultimi anni.

Il nuovo contesto digitale

Il nuovo contesto digitale

La creazione di nuove tecnologie, nonché di nuove modalità per comunicare con il pubblico, ha portato a un incredibile cambio di priorità. In un mondo in cui il digitale fa da padrone, il consumatore non è più quello di una volta. Proporre prodotti e servizi di buona qualità, oggi, non è più sufficiente. Per conquistare davvero la fiducia delle persone è necessario imparare a costruire relazioni durature in grado di rafforzarsi nel corso del tempo. Solo accettando questo cambio di prospettiva è possibile sopravvivere in un mercato competitivo come quello attuale. Bisogna sfruttare le straordinarie opportunità offerte dal web. Per conquistare la fiducia del consumatore è necessario lavorare per costruire una presenza online attiva e costante,  imparare ad utilizzare tutti i nuovi strumenti di comunicazione del momento, creare contenuti di valore e offrire al nostro pubblico la possibilità di risparmiare quanto più ha di prezioso: il suo tempo. Per adattare la propria PMI al nuovo contesto digitale, però, non basta possedere un sito o un account sui principali social, né proporre un e-commerce o un blog online. Questi sono senz’altro strumenti utili e necessari per guadagnare seguito e autorevolezza, ma per fare quel passo in più è prima necessario un cambio di prospettiva.

Digital transformation, un cambio di prospettiva

Manuale di sopravvivenza digitale per l’impresa del futuro. Queste le parole stampate in copertina e nella mente dell’autore di questo libro per imprenditori. Il messaggio è molto chiaro: non è possibile sopravvivere sul mercato senza affrontare le sfide della digital transformation. Non farlo e rimanere un’azienda tradizionale vuol dire perdere, nel tempo, il proprio pubblico. Una volta acquisita questa consapevolezza, è necessario un cambio di visione. Scegliere di adattare la propria attività vuol dire guardare finalmente al futuro e mettere a fuoco la realtà: il mondo sta cambiando e non possiamo fare niente per fermarlo. Mai come ora è il momento di rimboccarci le maniche e cavalcare l’onda, sfruttando le opportunità nascenti e sviluppando una visione a lungo termine. Il cambiamento parte dalla tecnologia, ma questa non è sufficiente.

Creare una cultura aziendale condivisa

Uno dei principali temi affrontati da Mirko Cuneo è proprio quello della cultura aziendale. Se trasformazione digitale vuol dire cambio di prospettiva, questa deve coinvolgere non solo la direzione ma tutte le risorse che lavorano in azienda. Portare la propria PMI  sul web è un percorso ricco di opportunità, che non possono essere colte se le persone che ci lavorano non sono in linea con questa nuova visione. Un buon imprenditore deve essere in grado di gestire le difficoltà organizzative e gestionali che possono sorgere, ma allo stesso tempo deve essere consapevole del fatto che questa trasformazione coinvolgerà tutti i reparti aziendali. La collaborazione è essenziale per la costruzione di basi solide. E’ bene creare una nuova cultura interna condivisa e allineare le persone che ne fanno parte.

Ecco perchè leggere questo libro per imprenditori

L’autore definisce Come portare la PMI sul web un libro di un imprenditore per gli imprenditori”. Non c’è modo migliore per descrivere questo manuale che riparte dalle basi e non da nulla per scontato. L’obiettivo di Mirko Cuneo è infatti quello di creare una “guida all’azione”, nonché un “manuale di istruzioni” per tutti gli imprenditori che desiderano rilanciare la propria azienda o per chi ha già fatto il grande passo e sta cercando indicazioni per affrontarlo nella maniera corretta. Come portare la PMI sul web è una soluzione a una necessità ormai sempre più crescente sul mercato, quella di cogliere l’attimo e affrontare finalmente l’innovazione tecnologica. L’autore, CEO di Nextre Engineering – giovane azienda attiva nel campo dello sviluppo software e della consulenza di digital marketing -prende spunto dalla sua personale esperienza e condivide consigli tecnici e spunti di riflessione essenziali per accompagnare qualsiasi PMI a costruire una strategia di evoluzione personalizzata. Il manuale sottolinea l’importanza di individuare un punto di partenza e uno di arrivo, in modo da definire obiettivi mirati e misurabili.

Come portare le PMI sul web

In Italia almeno una PMI su quattro non è ancora passata al digitale. Riportando le parole dell’autore, “Il web è diventato il filtro attraverso cui passa la maggior parte delle azioni quotidiane, questo è un andamento in continuo sviluppo che non può essere trascurato”. Questo libro è un punto di partenza per interfacciarsi con una realtà presente, una tendenza destinata a crescere in futuro. Per portare la propria PMI sul web è necessario pianificare una strategia mirata, che parta dall’integrazione delle nuove tecnologie e forme di comunicazione digitali, per poi passare a un vero e proprio cambio di mentalità che coinvolga tutte le risorse umane. Il manuale presenta alcune metodologie innovative per entrare in contatto con i clienti, nonché strategie utili a trasformare lead potenziali in clienti fedeli, tutto grazie ai nuovi mezzi di comunicazione. Acquistare questo libro per la crescita aziendale vuol dire avere a disposizione elementi concreti per affrontare la realtà e suggerimenti che possono avere un impatto positivo su di te e sulla tua attività. Il libro” “Come portare la PMI sul Web” e’ disponibile  su Amazon, Mondadori store e nelle principali librerie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved