Coronavirus, aumento considerevole dei guariti: il punto in Calabria

Aumentano i ricoveri nei reparti di cura +6 mentre diminuiscono quelli in terapia intensiva -9
nuovi casi Covid

Record di decessi in Calabria. Sono infatti 16 le vittime registrate nell’ultimo bollettino regionale (con un aggiustamento di dati comunicato dall’Asp di Crotone). Il totale, dall’inizio della pandemia, sale così a quota 1.035 morti. I nuovi positivi riscontrati sono stati 228, 2.249 i tamponi effettuati. Aumentano i ricoveri nei reparti di cura +6 (440) mentre diminuiscono quelli in terapia intensiva -9 (39). In forte calo gli isolati a domicilio -837 (13.906), aumentano considerevolmente i guariti +1.052 (45.505). La provincia di Reggio Calabria, con 120 nuovi contagi, scalza quella di Cosenza dove se ne contano 91. Più staccate Catanzaro con 11, Vibo Valentia (4) e Crotone (2).

Terapia con anticorpi monoclonali

Terapia con anticorpi monoclonali

Procede la terapia con anticorpi monoclonali. L’Asp di Vibo Valentia ha avviato tale percorso su tre pazienti risultati ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19: il primo preso in carico il primo maggio, il secondo nella giornata di domenica e il terzo ieri mattina. Si tratta di soggetti positivi, selezionati dai medici Usca (Unità speciali di continuità assistenziale), che presentavano sintomi lievi o moderati ma con particolari fattori di rischio così come previsto dalle indicazioni Aifa. La somministrazione precoce degli anticorpi monoclonali consentirà di ridurre notevolmente le complicanze.

Dell’emergenza pandemia in Calabria, nel frattempo, se n’è discusso anche nel confronto che i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno avuto con il ministro della Salute Roberto Speranza. Esaminate le criticità del settore e quelle legate all’emergenza pandemia: dalla necessità di riorganizzare la rete ospedaliera e la medicina territoriale, alla campagna delle vaccinazioni. “La Calabria è l’unica regione – hanno sostenuto i segretari generali Angelo Sposato (Cgil), Tonino Russo (Cisl) e Santo Biondo (Uil) – che non è riuscita ad utilizzare le risorse destinate all’emergenza Covid sia per il potenziamento dei reparti dedicati, sia per il reclutamento di nuovo personale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved