Coronavirus, fake news su nuovo contagio a Catanzaro: basta imbecilli

di Alessandro Manfredi – Il Coronavirus è già di per sé un virus che sta preoccupando, giustamente, la sanità mondiale, ma contro il quale si sta agendo con grande attenzione e responsabilità cercando di contenere il contagio ovunque.

In Italia tantissimi i casi, ormai tremila i contagi ed anche in Calabria sale la preoccupazione dei cittadini, chiamati però tutti a rispettare regole basilari che consentono di limitare notevolmente i rischi di essere infettati. Dopo il caso di positività, riscontrato a Catanzaro nella serata di ieri, che se confermato dall’Iss sarebbe il secondo in Calabria, e per il quale sono stati messi in quarantena alcuni medici ed infermieri entrati in contatto con il paziente, attualmente ricoverato al Pugliese-Ciaccio, anche nel capoluogo di regione si fanno i conti con gli imbecilli. Non vi è altro modo di definire tutti coloro che ieri hanno realizzato e fatto girare messaggi whatsapp assolutamente privi di elementi veritieri, raccontando di una provenienza del 67enne contagiato da Codogno, mentre in realtà è stato in vacanza in Trentino e poi, rientrato, in isolamento volontario fino al ricovero ospedaliero.

In Italia tantissimi i casi, ormai tremila i contagi ed anche in Calabria sale la preoccupazione dei cittadini, chiamati però tutti a rispettare regole basilari che consentono di limitare notevolmente i rischi di essere infettati. Dopo il caso di positività, riscontrato a Catanzaro nella serata di ieri, che se confermato dall’Iss sarebbe il secondo in Calabria, e per il quale sono stati messi in quarantena alcuni medici ed infermieri entrati in contatto con il paziente, attualmente ricoverato al Pugliese-Ciaccio, anche nel capoluogo di regione si fanno i conti con gli imbecilli. Non vi è altro modo di definire tutti coloro che ieri hanno realizzato e fatto girare messaggi whatsapp assolutamente privi di elementi veritieri, raccontando di una provenienza del 67enne contagiato da Codogno, mentre in realtà è stato in vacanza in Trentino e poi, rientrato, in isolamento volontario fino al ricovero ospedaliero.

Non bastassero i messaggi audio, gli imbecilli di professione, si dilettano anche a creare fake news del televideo Rai. Nella foto in alto, un articolo fake costruito ad arte sulla grafica del televideo Rai, annuncia un caso accertato di positività alla clinica San Francesco Hospital di Catanzaro, dove un infermiere sarebbe risultato positivo al test del Covid-19. Una fesseria dai risvolti inquietanti, perché se già appare evidente l’ansia ed il panico diffusi sul territorio nazionale, fake news del genere possono creare notevoli scompensi sociali. Serve verità, informazione e responsabilità in questa fase critica della storia umana. Per questo abbiamo segnalato il caso alla stessa clinica catanzarese, dalla quale confermano l’assoluta falsità della notizia diffusa via whatsapp, restando allibiti da simili atti irresponsabili. Ricordiamo che il contagio è comunque limitato e sotto controllo. Dobbiamo vivere una vita normale, seguendo le precauzioni e i consigli dettati dall’istituto Superiore della Sanità. Tutto il resto è materia dei cretini. E si sa, la loro mamma è sempre incinta.

Leggi anche: Coronavirus infetta anche le nostre menti, l’allarmismo non aiuta

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved