Danni maltempo in Calabria, ecco come ottenere il risarcimento

"E' importante documentare i danni subito attraverso una serie di rilievi fotografici, una perizia e/o verbale di intervento dei vigili del fuoco"
minacce avvocato talerico

Danni e risarcimento/indennizzo per gli eventi occorsi nelle ultime ore a Catanzaro. A fornire consigli utili ai cittadini che hanno subito danneggiamenti nel corso delle ultime ore è il consigliere comunale di Catanzaro, avvocato Antonello Talerico. “Fermo restando che – ptrecisa Talerico – occorre il riconoscimento dello stato di calamità. Cercate di farvi rilasciare dai vigili del fuoco il verbale di intervento e/o comunque commissionate una perizia per la quantificazione dei danni e per le cause e dinamica. Se la vostra abitazione, attività agricola o attività commerciale ha subito dei danni a causa di una calamità naturale (dichiarata), è possibile richiedere un risarcimento del danno. Per fare questo, è importante documentare i danni subito attraverso una serie di rilievi fotografici, una perizia e/o verbale di intervento dei vigili del fuoco”.

L’iter per richiedere il risarcimento

L’iter per richiedere il risarcimento

“A questo punto, – spiega Talerico – occorrerà scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno, da indirizzare al Comune, oppure recapitarla direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune. All’interno della sezione dedicata all’oggetto, va scritto quanto segue: “richiesta di risarcimento per danni causati da calamità naturale”. Dovrete fornire tutti quei dati che sono utili rispetto all’evento riguardante la calamità naturale, descrivendo nel particolare il tipo di immobile che ha subito i danni, il tipo di danno, redigendo possibilmente un elenco molto dettagliato, al quale allegherete il materiale fotografico. Nel caso in cui abbiate dovuto effettuare dei lavori preventivi ed urgenti dovuti a danni gravi, allegate anche le relative fatture, per documentare le spese. Occorre ricordare che l’eventuale ristoro dei danni sarà comunque subordinato al riconoscimento dello stato di calamità naturale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved