Investì un pedone nel Catanzarese, indagata per omicidio stradale

'ndrangheta in Austria

di Gabriella Passariello- E’ arrivata al copolinea l’inchiesta sulla morte di Carlo Sestito, il pensionato morto all’ospedale Pugliese-Ciaccio il 7 settembre dell’anno scorso in seguito alle gravi ferite riportate a causa di un incidente stradale, avvenuto nel Catanzarese. Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Chiara Reale ha chiuso le indagini con contestuale informazione di garanzia nei confronti di Gerarda Mileto, 62 anni di Serra San Bruno, accusata di omicidio stradale. L’incidente risale al 19 luglio 2019, la donna stava percorrendo a bordo della sua Fiat Panda, via del Santuario, a Chiaravalle Centrale, quando ha perso il controllo dell’auto “per imprudenza, imperizia e violazione del codice della strada” investendo il pedone che si trovava a ridosso del margine della carreggiata in procinto di attraversare la strada .

Impatto fatale

Impatto fatale

Sestito ha impattato con lo specchietto retrovisore del lato destro della macchina, cadendo a terra. Un impatto fatale che gli ha provocato lesioni gravissime consistite in “Politrauma-emorragia cerebrale” come risulta dalla cartella clinica di ricovero del 19 luglio 2019 del reparto di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliera Pugliese- Ciaccio. Un’emorragia, che non gli ha lasciato via di scampo, nonostante i tentativi di rianimarlo. Le sue condizioni di salute sono andate via via peggiorando e il cuore di Sestito ha smesso di battere dopo cinquanta giorni dal ricovero.  Adesso l’indagata, assistita dall’avvocato Angela La Gamma, avrà venti giorni di tempo per chiedere di essere interrogata dal pubblico ministero, titolare del fascicolo, rilasciare dichiarazioni spontanee e compiere ogni altro atto utile per l’esercizio del diritto di difesa, prima che il magistrato si determini con una richiesta di rinvio a giudizio o di archiviazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved