Sul piede di guerra oltre 500 tirocinanti manifestano alla Cittadella (VIDEO)

La vertenza, in tutta la Calabria, riguarda circa 7mila persone. Ad assistere i manifestanti i sindacati Usb e Csa

Sit-in di protesta davanti alla sede della Regione Calabria, a Catanzaro da parte dei oltre 500 tirocinanti. Un consistente contingente di lavoratori, che prestano servizio in enti pubblici e privati e in articolazioni periferiche di ministeri come Giustizia, Miur e Mibact, ha deciso di manifestare questa mattina per chiedere al governo nazionale e regionale certezze sul loro futuro professionale e per denunciare la perdurante mancanza di contrattualizzazione e basse retribuzioni. La vertenza, in tutta la Calabria, riguarda circa 7mila persone. Ad assistere i manifestanti i sindacati Usb e Csa.

“Attendiamo le proposte della Regione”

“Attendiamo le proposte della Regione”

Secondo Antonio Jiritano, del sindacato Usb, “sono dieci anni che questi lavoratori prestano servizio nella pubblica amministrazione senza alcun riconoscimento, ora è arrivato il momento delle decisioni finali. C’è un tavolo nazionale già insediato, ora vogliamo vedere cosa propone la Regione Calabria. Una cosa comunque è certa: questi lavoratori non possono più stare in questa incertezza e in questo stato di disagio”.

A sua volta, Patrizia Curcio, del Csa, ha specificato che “la richiesta dei tirocinanti non è la stabilizzazione, perché sappiamo che è un procedimento che richiede un po’ più di tempo e delle procedure, quello che chiediamo è il riconoscimento di una dignità lavorativa attraverso la contrattualizzazione, che è il primo passaggio per per acquisire un titolo negli ambiti lavorativi nei quali prestiamo servizio. Siamo sì tirocinanti ma prestiamo attività lavorativa a tutti gli effetti, e questo senza ferie né contributi previdenziali”. Secondo quanto riferito dai rappresentanti sindacali, una delegazione di tirocinanti nel primo pomeriggio sarà ricevuta dai vertici del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved