Le compagnie telefoniche regalano giga, Codacons: “Una finta generosità”

Duro attacco del Codacons alle compagnie telefoniche che, in queste ore, stanno inviando sms ai propri clienti per informarli di aver regalato traffico internet gratuito dal 24 al 25 dicembre, accogliendo l’appello del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano.

“Si tratta di una finta generosità, un regalo di facciata che serve agli operatori telefonici a farsi pubblicità – afferma il presidente del Codacons  Carlo Rienzi – I giga da utilizzare per il traffico internet non hanno infatti alcun costo per le compagnie telefoniche, e non incidono minimamente sui loro bilanci, a differenza dei 350 milioni di euro che le società devono ancora restituire agli utenti per l’illegale pratica delle bollette a 28 giorni”. “Ricordiamo infatti che l’obbligo imposto da Agcom, Tar e Consiglio di Stato in capo agli operatori telefonici di rimborsare in modo automatico 12 milioni di utenti per le fatturazioni a 28 giorni è rimasto ancora oggi inattuato, e se davvero le compagnie vogliono fare un regalo agli italiani farebbero bene a rispettare i loro diritti e restituite il maltolto” – conclude Rienzi.

“Si tratta di una finta generosità, un regalo di facciata che serve agli operatori telefonici a farsi pubblicità – afferma il presidente del Codacons  Carlo Rienzi – I giga da utilizzare per il traffico internet non hanno infatti alcun costo per le compagnie telefoniche, e non incidono minimamente sui loro bilanci, a differenza dei 350 milioni di euro che le società devono ancora restituire agli utenti per l’illegale pratica delle bollette a 28 giorni”. “Ricordiamo infatti che l’obbligo imposto da Agcom, Tar e Consiglio di Stato in capo agli operatori telefonici di rimborsare in modo automatico 12 milioni di utenti per le fatturazioni a 28 giorni è rimasto ancora oggi inattuato, e se davvero le compagnie vogliono fare un regalo agli italiani farebbero bene a rispettare i loro diritti e restituite il maltolto” – conclude Rienzi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved