Mette in vendita il figlio per 3400 euro: voleva finanziarsi la chirurgia plastica al naso

La donna dovrà adesso rispondere di traffico di esseri umani
figlio in vendita

Avrebbe deciso di mettere in vendita il figlio di 5 giorni per finanziarsi la chirurgia plastica al naso. Per tale motivo, una 33enne russa è stata arrestata a Kaspiysk, in Russia meridionale, con l’accusa di traffico di esseri umani. La notizia è stata riportata dal tabloid britannico Sun. La donna si sarebbe accordato con una coppia a cinque giorni dalla nascita del bambino, venuto alla luce il 25 aprile scorso, in cambio di un totale di di 200mila rubli (3.400 euro).

A giudizio della polizia, ha poi provveduto a consegnare il figlio il giorno in cui è uscito in ospedale, a fronte di un acconto di 20.000 rubli (340 euro). Il 26 maggio avrebbe ricevuto altri 100.000 rubli (170 euro) in cambio del certificato di nascita, specificando in questa occasione che avrebbe speso il denaro per un intervento di chirurgia plastica al naso. Prima che la coppia potesse consegnargli il denaro rimanente, i tre sono stati arrestati dalle autorità della Repubblica russa del Daghestan.

A giudizio della polizia, ha poi provveduto a consegnare il figlio il giorno in cui è uscito in ospedale, a fronte di un acconto di 20.000 rubli (340 euro). Il 26 maggio avrebbe ricevuto altri 100.000 rubli (170 euro) in cambio del certificato di nascita, specificando in questa occasione che avrebbe speso il denaro per un intervento di chirurgia plastica al naso. Prima che la coppia potesse consegnargli il denaro rimanente, i tre sono stati arrestati dalle autorità della Repubblica russa del Daghestan.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 68enne è stato tratto in arresto con l'accusa di omicidio colposo
"In questo momento di dolore - si legge in una nota dell'amministrazione - desideriamo esprimere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, a cui siamo vicini, ed a tutte le persone care"
Una persona è finita ai domiciliari mentre ad altre 8 è stata applicata la misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati
Questo il quadro meteo delineato dagli esperti, mentre la 'Sciabolata artica' colpisce il Paese in modo intenso portando con sé l'inverno
Una giornata di unione cittadina e consapevolezza per un tema così importante, nella speranza di aver lasciato un segno dentro i partecipanti alla manifestazione
"I dati sulla violenza alle donne sono allarmanti, ma occorre evitare che dopo l’indignazione suscitata da casi drammatici, tutto resti come prima" ha detto Mancuso
Il materiale trovato è stato sequestrato, al momento, a carico di ignoti. Sono in corso indagini per l’individuazione del detentore della sostanza stupefacente
Sigilli ad appezzamenti di terreni, unità immobiliari, un'impresa e rapporti finanziari
"Siamo il grido di chi non ha più voce": donne, uomini e ragazzi sono scesi in piazza in protesta autorganizzata dalla cittadinanza
Il limite di tre giorni può essere superato in alcuni casi: ecco quali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved