Muore dopo il parto all’ospedale di Vibo, archiviazione per tutti i medici

Secondo quanto si legge nel decreto di archiviazione, “le risultanze probatorie non appaiono idonee ad accogliere le richieste avanzate dalla persona offesa"
ospedale vibo

Il giudice per l’udienza preliminare Francesca Del Vecchio ha disposto l’archiviazione nei confronti dei medici indagati per la morte di Tiziana Lombardo, la 37enne di Ricadi deceduta all’ospedale di Vibo Valentia. Nei loro confronti c’è stato il proscioglimento dell’accusa di omicidio colposo. I medici interessati sono dunque il primario Oscar Cervadoro; la ginecologa Daniela Fusca; Pasquale De Bartolis e Antonella D’Alessandro; Salvatore Falcone; Vincenzo Mangialavori; i ginecologi Marianna Carnovale e Tommaso Sirgiovanni.

Risultate probatorie ritenute “non idonee”

Risultate probatorie ritenute “non idonee”

Secondo quanto si legge nel decreto di archiviazione “le risultanze probatorie in atti non appaiono idonee a sostenere l’imputazione coatta o ad accogliere le richieste avanzate dalla persona offesa in merito alle ulteriori indagine da esperire”. Nel 2019, infatti, la Procura di Vibo aveva già avanzato la richiesta di proscioglimento ma la famiglia della vittima – morta per le complicazioni post parto – si era opposta per il tramite degli avvocati Francesco Ruffa e Giuseppe Catalano. La questione era, quindi, stata ridiscussa e ieri c’è stato il verdetto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved