Operazione “Pasqua Sicura” dei Carabinieri a Cosenza, denunce

Anche quest’anno per le festività pasquali il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza ha predisposto, in particolare nelle aree meta di turisti ed escursionisti, un robusto spiegamento di forze per il contrasto dei fenomeni predatori e la tutela dell’incolumità degli utenti delle strade.

Coinvolto, per l’occasione, anche un team specializzato nell’antiterrorismo. Si tratta della Squadra Operativa di Supporto del 14° Battaglione “Calabria”, composta da personale altamente qualificato per interventi ad alto rischio. I controlli hanno portato alla denuncia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, di un 45enne cosentino. I militari, dopo averlo sorpreso in possesso di una dose di cocaina da 0,5 grammi, hanno anche controllato la sua abitazione, trovando, occultati nella camera da letto, 7,5 grammi di hashish corredati da un vero e proprio kit da spaccio completo di bilancino di precisione, materiale da taglio e confezionamento.

Coinvolto, per l’occasione, anche un team specializzato nell’antiterrorismo. Si tratta della Squadra Operativa di Supporto del 14° Battaglione “Calabria”, composta da personale altamente qualificato per interventi ad alto rischio. I controlli hanno portato alla denuncia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, di un 45enne cosentino. I militari, dopo averlo sorpreso in possesso di una dose di cocaina da 0,5 grammi, hanno anche controllato la sua abitazione, trovando, occultati nella camera da letto, 7,5 grammi di hashish corredati da un vero e proprio kit da spaccio completo di bilancino di precisione, materiale da taglio e confezionamento.

Denunciato poi, per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, un 24enne di origini polacche che, probabilmente in stato di ubriachezza, aveva importunato con atteggiamenti molesti i clienti ed il personale di un noto locale di Cosenza. Il giovane, nella serata di sabato scorso, all’interno di un bar di viale Cosmai, dopo essersi opposto all’identificazione, ha inveito, minacciandoli di morte, nei confronti dei carabinieri intervenuti su richiesta dei titolari dell’attività. Dato il suo stato di alterazione psicofisica, dovuto verosimilmente all’assunzione di alcool, è stato necessario richiedere l’intervento anche del personale del 118 per la somministrazione di un calmante. Di particolare rilevanza, inoltre, il rinvenimento di un fucile e di droga occultata all’interno di un magazzino del centro storico del capoluogo bruzio da parte dei Carabinieri della Compagnia urbana. I militari hanno scoperto nel rione Massa un fucile cal. 16 con matricola, in perfetto stato di conservazione, oggetto di furto nel 2013, e 25 grammi di cocaina, confezionati e pronti allo spaccio. Infine, 5 persone sono state segnalate come assuntori di sostanze stupefacenti e altre 6 sono state arrestate, a seguito di ordini di carcerazione.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved