Ordigno bellico rinvenuto in mare nel Vibonese sarà fatto brillare domani: vietato avvicinarsi

La Capitaneria di Porto ha emesso ordinanza che vieta balneazione, immersioni, pesca e navigazione nello specchio d'acqua interessato

Cìè un punto in mezzo al mare, poco distante dalle coste di Nicotera Marina, dove per l’intera mattinata di domani mattina sarà meglio “girare al largo”. La Capitaneria di Porto, Guardia Costiera di Vibo Valentia, ha infatti emesso un’ordinanza che vieta la balneazione, le immersioni, la pesca e la navigazione nello specchio d’acqua di fronte, ma a distanza, al lido “Medameo“. La ragione è semplice: sarà fatto brillare un ordigno bellico rinvenuto a fine gennaio di quest’anno. Le coordinate esatte del punto in questione, come si legge nella stessa ordinanza firmata dal Capitano di Fregata, sono le seguenti: Lat. 38°32’31.0” N – Long. 015°54’37.9” E (datum di riferimento WGS84). L’operazione avverrà dalle ore 07:00 alle ore 12:00 di domani, 07 Luglio 2023, e la zona in cui vigono i divieti si estenderà per un raggio di 0,5 miglia nautiche dal punto definito dalle coordinate. Non sarà dunque possibile, si precisa nell’ordinanza: navigare, ancorare e sostare con qualsiasi unità; effettuare attività di immersione con qualunque tecnica; svolgere attività di pesca di qualunque natura; effettuare la balneazione. Restano esonerati dal divieto solo i mezzi e il personale della Guardia Costiera, delle Forze di Polizia e di emergenza e pronto soccorso che debbano accedervi per ragioni di servizio. I contravventori, si segnala infine, incorreranno: nella sanzione amministrativa pecuniaria di cui agli artt. 1164 del Codice della Navigazione o nel
reato contravvenzionale di cui all’art. 1231 dello stesso Codice; nella sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 53 del D.Lgs. n° 171/2005, se la violazione è compiuta alla condotta di un’unità da diporto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved