Per il New York Times la Calabria è la meta preferita dopo le Maldive

La sezione viaggi del giornale americano ha inserito proprio la Calabria prima di Belize, Kenya e Nepal, tra i 52 luoghi consigliati per le vacanze estive

Il riscatto della Calabria che, secondo il New York Times, è la migliore meta subito dopo le Maldive. Un lembo di terra tra i più malandati d’Europa ma con la fortuna di essere benedetto da madre natura. La sezione viaggi del giornale americano ha inserito proprio la Calabria prima di Belize, Kenya e Nepal, tra i 52 luoghi consigliati per le vacanze estive. A fare la differenza sono tanti aspetti: “quante tradizioni felici, alcuni dei migliori prodotti gastronomici italiani”, ma anche il mare spettacolare che può affacciare sia sul Tirreno che sullo Jonio, la cultura millenaria che si respira e i premi nei percorsi d’arte, storia, sport e natura. Uno fra tanti la premiata ciclovia dei Parchi della Calabria (Oscar italiano del cicloturismo 2021), una green road che attraversa l’intera dorsale appenninica della Regione, da Laino Borgo a Reggio. Tragitto in Bike, ma non solo: deviando verso le montagne si può trekking, birdwatching in oasi che ospitano aironi, germani reali, falchi pescatori, cormorani.

La Costa degli Dei

La Costa degli Dei

Tornando verso il mare il New York Times si sbizzarrisce ed elenca una serie di veri e propri paradisi naturali: Pizzo, la Costa degli Dei (Tropea, Capo Vaticano, Parghelia e Zambrone) sono luoghi dove trascorrere ore in vacanza o gustare tartufi, gelati e caffè in totale relax. Presente tutto l’anno è invece la ‘nduja di Spilinga, famosa in tutto il mondo, così come il peperoncino calabrese. Le località, inoltre, si trovano in un punto strategico ed offrono la possibilità di spostarsi anche alle Isole Eolie. A meritare però una visita speciale è Reggio Calabria, “forse la città meno turistica del Meridione eppure piena di storia. Racconto molto bene nelle sale del museo archeologico della Magna Grecia, uno dei più interessanti d’Italia. E’ qui che si incontrano i Bronzi di Riace. Loro due, anche visitatori della Calabria, antichi e misteriosi, magnifici, ne sono diventati il simbolo”. Insomma, se la Calabria è la Regione meno “applaudita” d’Italia c’è chi all’estero riconosce le sue bellezze e la incorona tra le mete più belle al mondo da visitare. (StrettoWeb.com)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved