“Insieme si vince”, Vibo Marina C’è festeggia un anno di attività tra sport e magia

La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio

Sport, ambiente, danza, musica, magia e tanto altro. L’associazione “Vibo Marina C’è” festeggia un anno di attività con un grande evento previsto per domenica 26 marzo. La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio per sensibilizzare alla tutela degli animali e alla tutela dei valori ambientali e sportivi.

“Insieme si vince”. Il nome dell’evento rispecchia l’idea di fondo che anima la creatura di Attilio Fiorillo, imprenditore che circa un anno fa si è rimboccato le maniche e in poco tempo ha dato vita ad un’associazione che raggruppa un numero sempre crescente di volontari. Tutto è nato dalla voglia di stare vicino al figlio in un momento in cui il Covid aveva allontanato la socialità e l’aggregazione tra i bambini, sia a scuola che nei luoghi di svago. “Alla luce delle attuali condizioni economiche e sociali del nostro territorio, credo fermamente che sia importante investire sul futuro e quindi sui nostri bambini – racconta Fiorillo a Calabria 7-. Dobbiamo cambiare la nostra mentalità, iniziare a vedere le cose in maniera diversa, e questo è possibile solo collaborando tutti insieme”.

“Insieme si vince”. Il nome dell’evento rispecchia l’idea di fondo che anima la creatura di Attilio Fiorillo, imprenditore che circa un anno fa si è rimboccato le maniche e in poco tempo ha dato vita ad un’associazione che raggruppa un numero sempre crescente di volontari. Tutto è nato dalla voglia di stare vicino al figlio in un momento in cui il Covid aveva allontanato la socialità e l’aggregazione tra i bambini, sia a scuola che nei luoghi di svago. “Alla luce delle attuali condizioni economiche e sociali del nostro territorio, credo fermamente che sia importante investire sul futuro e quindi sui nostri bambini – racconta Fiorillo a Calabria 7-. Dobbiamo cambiare la nostra mentalità, iniziare a vedere le cose in maniera diversa, e questo è possibile solo collaborando tutti insieme”.

Un nuovo modo di pensare

Urge, dunque, un nuovo modo di pensare: “Da soli non si va avanti. Siamo coscienti che l’individualismo non ha funzionato e nella società odierna c’è ormai poca speranza. Il sogno è quello di vivere una Vibo capace di sviluppare una visione diversa, con i cittadini determinati a diventare attori e non solo spettatori. Per realizzare tutto ciò bisogna essere realisti e rivolgersi dunque ai più piccoli, per consentire loro di avere possibilità di crescere in un luogo che offra alternative concrete. L’intento di “Vibo Marina C’è” è quindi non solo quello di sensibilizzare i bambini al rispetto dei valori, ma anche quello di promuovere il territorio attraverso una sorta di risveglio delle coscienze che possa attivare tutte le parti in causa”.

La competitività di un territorio dipende infatti, secondo Fiorillo, “dalla capacità dei molteplici soggetti di ‘fare sistema’, cioè di sviluppare un insieme di relazioni e di avviare un insieme condiviso di interventi per il miglioramento dell’ambiente sociale ed economico, che ha bisogno di fiducia e di evitare “fughe in solitaria” che non portano benefici durevoli. Per vincere questa sfida occorre mobilitare tutte le risorse locali disponibili per creare un ambiente favorevole allo sviluppo”.

“Urge fare rete”

Nel ricordare la genesi dell’associazione, il presidente Fiorillo rivolge un appello alla popolazione ad aderire ad iniziative di questa valenza perché “non c’è miglior modo di crescere se non quello di seguire i valori sani della società civile e stare insieme. Dobbiamo metterci la mano sul cuore e guardare negli occhi i nostri figli certi di aver fatto tutto il possibile per regalare loro un futuro migliore: per questo, urge fare rete”. Il plauso finale per gli attivisti dell’associazione, che “gratuitamente si attivano per amore della propria terra e dei figli, dimostrando fiducia incondizionata nei miei confronti”.

CLICCA QUI PER SCARICARE L’OPUSCOLO DELL’EVENTO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
Si è svolta sabato l’assemblea provinciale dei soci Avis. Approvati anche i delegati all’assemblea regionale (Filadelfia, Pizzo, Serra e Mileto) e nazionale (Tropea)
La 28enne è stata poi uccisa dalla polizia. L'assalto è durato 14 minuti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved