Sieco diffida consiglieri comunali, Donato: “Non ci lasciamo intimorire” (VIDEO)

"Ci viene chiesto dalla società che gestisce i rifiuti a Catanzaro di frenare la nostra azione amministrativa. Non ci tapperemo la bocca"

Sieco, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani a Catanzaro, attraverso i propri legali ha diffidato per diffamazione i consiglieri comunali Valerio Donato, Gianni Parisi e Stefano Veraldi. Oggi pomeriggio nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala concerti di Palazzo De Nobili i tre hanno chiarito la vicenda auspicando che la magistratura possa far luce sull’operato dell’azienda.

“Non ci lasciamo intimorire”

“Non ci lasciamo intimorire”

“Si tratta – secondo il consigliere Valerio Donato – di un fatto che ritengo particolarmente grave. La Sieco ha ritenuto che alcune pubblicazioni apparse su giornali e social network integrino gli estremi di diffida. Noi riteniamo che così non sia, che non ci siano atti o parole diffamanti nei loro confronti. Saremo ben lieti di affrontare un qualsiasi giudizio in sede civile o penale per dimostrarlo. Ci viene chiesto dalla società che gestisce i rifiuti a Catanzaro di frenare la nostra azione amministrativa in questa direzione. Non ci tapperemo la bocca, perché noi non ci lasciamo intimorire”.

“Serve tutelare i consiglieri comunali”

“Penso che questo sia un evento che coinvolga profili politici, amministrativi e istituzionali. Il sindaco e l’amministrazione comunale – afferma Donato – dovrebbero pronunciarsi in merito. Il presidente del Consiglio comunale, laddove lo ritenesse opportuno, dovrebbe assumere iniziative capaci di assicurare e preservare le prerogative dei consiglieri comunali. Oggi siamo noi destinatari di quest’azione, ma ritengo che se si lasciassero così le cose qualunque altro consigliere comunale sarebbe travolto da atti di questa natura. Non ho fino ad oggi conoscenza di atti da parte di privati rivolti a consiglieri comunali chiedendo di non proseguire in un’azione politica. C’è un dibattito aperto sui rapporti tra Comune di Catanzaro e Sieco e noi continueremo a tenere alta l’attenzione sul tema dei rifiuti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved