‘Spiaggia sicura 2023’, al via il progetto patrocinato dal Comune di Catanzaro

In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro

Annunciata la partenza del progetto “Spiaggia sicura 2023′, con supporto dell’Unità Cinofila, per la Prevenzione, la Salvaguardia, la Tutela e la Sicurezza di ogni singolo bagnate sulle spiagge di Catanzaro Lido, per questa stagione balneare ormai alle porte. A afarlo è il Vigile del Fuoco e Volontario aderente all’ANPAS Croce Verde Catanzaro “ILDEBRANDO”, in qualità di Unità Cinofila di Salvataggio, Giancarlo Silipo, insieme alla sua compagna di lavoro e di vita Mae, e alla Presidente ANPAS Croce Verde di Catanzaro, Avv. Antonella Giglio.

Progetto patrocinato e deliberato dal Comune di Catanzaro

Progetto patrocinato e deliberato dal Comune di Catanzaro

Il progetto, come si legge nella nota di annuncio, è stato sposato, patrocinato e Deliberato dal Comune di Catanzaro, attraverso il Consigliere Comunale Stefano Veraldi che lo ha depositato, sottoposto e portato in discussione a tutta la Giunta Comunale di Catanzaro per l’approvazione (Numero Atto 371 del 07.06.2023 – Numero di Repertorio di Giunta 2660). Allo stesso tempo, tale progetto ha trovato sponda nell’Assessore alle Politiche del Mare, Giusy Iemma, la quale ha colto l’opportunità del servizio con supporto dell’Unità Cinofila ANPAS Croce Verde Catanzaro composta appunto da Silipo Giancarlo e Mae. “Tendiamo ad evidenziare che l’Unità Cinofila di Salvataggio Giancarlo e Mae sono stati gli unici coinvolti nei soccorsi nella tragedia di Cutro – è spiegato nella nota – è stata presente nei progetti di Educazione Civica nelle scuole elementari del Catanzarese ed ha fatto visita nel reparto pediatrico dell’ospedale di Catanzaro, ecc.”

In servizio dal 1 luglio al 31 agosto

“Il servizio di Vigilanza con supporto dell’U.C. sopracitata avrà inizio dal 1 di Luglio fino al 31 Agosto, con postazione fissa allo Stabilimento Balneare VISTAMARE di Catanzaro Lido e vigilerà le spiagge di Catanzaro Lido tutti i giorni della settimana di mattina o di pomeriggio, secondo una turnazione in sinergia con il personale addetto all’ assistenza bagnanti in servizio dello Stabilimento Balneare VISTAMARE – cogliamo l’occasione di ringraziare il titolare dello Stabilimento VISTAMARE Marco Tagliati che ha dato tutta la disponibilità e fiducia per l’inizio del progetto in essere. L’Unità Cinofila di Salvataggio ANPAS Croce Verde Catanzaro “ILDEBRANDO” vuole ringraziare di cuore il Consigliere Comunale di Catanzaro Stefano Veraldi per aver promosso e portato all’attenzione a tutto il Comune e all’intera cittadinanza Catanzarese la Prevenzione, la Salvaguardia, la Tutela e la Sicurezza di ogni singolo bagnate, l’Assessore alle Politiche del Mare Giusy Iemma e al Titolare dello Stabilimento Balneare per questo servizio utile per tutta la cittadinanza catanzarese e non solo, che fino ad oggi é stato inesistente sulle spiagge di Catanzaro Lido, ma da oggi sarà presente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved