“Amalfi? Meglio Tropea”. Per il Telegraph la Calabria è la nuova meta del turismo mondiale

Il quotidiano londinese ha rimosso dalla lista delle destinazioni turistiche italiane, Amalfi e Venezia, in favore di Tropea e Verona
pronto estate

Il “Daily Telegraph”, uno dei quotidiani britannici più influenti del mondo, ha stilato la nuova Travel Bucket List 2023: una lista di consigli viaggio per l’anno in corso. E Non mancano novità ed esclusioni eccellenti. Per quanto riguarda l’Italia, rispetto agli anni scorsi il quotidiano londinese ha deciso di rimuovere dalla lista due pezzi da 90 delle destinazioni turistiche italiane, Amalfi e Venezia, in favore di Tropea e Verona. Ma le sorprese non finiscono qui. 

“Tropea meglio di Amalfi”

“Tropea meglio di Amalfi”

“C’è un cliché di viaggio più scontato di una villa “sulla collina sopra Positano” ad agosto? Forse. Forse no. Ma se vuoi provare un tratto meno venerato della costa italiana, la Calabria, ha tutto lo scenario montuoso e il sontuoso clima estivo di Amalfi, ma con molti meno turisti”. Così, l’autore dell’articolo uscito ieri sul “Daily Telegraph”, ha motivato la preferenza del comune vibonese di Tropea, già nel novero dei borghi più belli d’Italia, al posto di Amalfi. Gli inglesi non tolgono nulla alla bellezza indiscussa dell’ex repubblica marinara, ma ne criticano i prezzi e l’eccessivo affollamento di turisti nel mese di agosto.

“Venezia? Quest’anno provate Verona”

“La serenissima è sprofondata sotto il peso della sua stessa magia architettonica e delle aspettative di 20 milioni di turisti all’anno. Ma Venezia non è l’unica bella città d’Italia – si legge sul Daily Telegraph – A Verona trovi lo stesso fascino medievale nel Ponte Scaligero del XIV secolo (sul fiume Adige) e lo stesso sfarzo religioso nella Basilica di San Zeno e se hai voglia di allontanarti più lontano, il Lago di Garda, a sole 15 miglia a ovest, è più bello dell’Adriatico”. Ragioni simili a quelle che hanno motivato il pollice giù ad Amalfi, quindi anche per Venezia. A questa si suggerisce Verona come alternativa: il quotidiano britannico ricorda poi come la città sull’Adige abbia ispirato “Romeo e Giulietta”, capolavoro di William Shakespeare, il più celebre dei drammaturghi del Regno di Sua Maestà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved