Ambulanza in ritardo e senza medico, uomo muore nel Cosentino. Esposto in Procura

Esposto in Procura per fare chiarezza sul caso sospetto di malasanità in merito al decesso di un uomo in seguito ad un malore
camionista morto

È possibile attendere più di mezz’ora per un’ambulanza, per giunta senza medico? Ed è possibile attendere un’altra mezz’ora per l’arrivo della seconda, arrivata quando ormai non c’era più nulla da fare?Sono due delle domande su cui l’associazione Codici chiede risposte alla magistratura, necessarie per fare chiarezza su una vicenda dolorosa su cui incombe lo spettro della malasanità. Parliamo del decesso dell’uomo di Corigliano Rossano (Cosenza) avvenuto in contrada Zolfara sabato 27 maggio. “Dalle prime ricostruzioni – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – emerge un quadro pieno di ombre. Bisogna fare luce su quanto accaduto e questo è il motivo dell’esposto che abbiamo deciso di presentare in Procura. L’uso del condizionale è d’obbligo, ma gli interrogativi sono tanti e pesanti. Pensiamo solo ai tempi ed alle modalità in cui si sono svolti i soccorsi”.

Il malore e il ritardo dell’ambulanza senza medico

Il malore e il ritardo dell’ambulanza senza medico

La vittima ha accusato un malore nella sua abitazione. I familiari hanno richiesto l’intervento dei sanitari e qui sono iniziati i problemi. La prima ambulanza sarebbe giunta dopo oltre 30 minuti e senza un medico, nonostante i parenti avessero descritto una situazione grave. L’infermiere presente a bordo avrebbe proceduto al massaggio cardiaco, richiedendo l’intervento di una seconda ambulanza. Anche qui il mezzo sarebbe arrivato con oltre 30 minuti di ritardo, questa volta con il medico a bordo, che però ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Un’attesa fatale? Un intervento rapido ed efficace avrebbe potuto salvare la vita dell’uomo? Queste alcune delle domande a cui la magistratura dovrà dare una risposta. L’associazione Codici è impegnata da anni in azioni legali contro la malasanità. È possibile segnalare casi sospetti, irregolarità o carenze nell’assistenza ai pazienti telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria.sportello@codici.org.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved