Cerimonia all’Ambasciata dell’Afghanistan in memoria delle vittime di Cutro

L’ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya ha ringraziato l’amministrazione e l’intera comunità di Crotone per la solidarietà dimostrata
Naufragio migranti Cutro

“E’ stato commovente ricevere a nome della comunità di Crotone l’abbraccio del popolo afghano”. Così l’assessore Filly Pollinzi che ha rappresentato la città alla cerimonia commemorativa per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro – in provincia di Crotone – che si è tenuta ieri sera presso l’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma. Una cerimonia promossa dalla rappresentanza diplomatica afghana in Italia per ringraziare tutti coloro, tra cui la città di Crotone, che hanno partecipato attivamente all’assistenza delle vittime e alle loro famiglie ed hanno collaborato con l’Ambasciata per il rientro in patria delle salme.

Come è stato detto nel corso della cerimonia alla quale era presente l’ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya si è verificata una calamità di proporzioni epiche che ha coinvolto, in particolare, tante donne e bambini, interi nuclei familiari. Mentre in patria si continua a lottare per la libertà di educazione, i diritti umani e la democrazia in tanti hanno visto distrutte le proprie speranze di perseguimento di una vita normale e, di conseguenza migliaia di donne, bambini e uomini continuano a lasciare il proprio paese. La tragedia di Steccato di Cutro è una ferita incurabile per l’intero popolo afghano.

Come è stato detto nel corso della cerimonia alla quale era presente l’ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya si è verificata una calamità di proporzioni epiche che ha coinvolto, in particolare, tante donne e bambini, interi nuclei familiari. Mentre in patria si continua a lottare per la libertà di educazione, i diritti umani e la democrazia in tanti hanno visto distrutte le proprie speranze di perseguimento di una vita normale e, di conseguenza migliaia di donne, bambini e uomini continuano a lasciare il proprio paese. La tragedia di Steccato di Cutro è una ferita incurabile per l’intero popolo afghano.

“Non lo dimenticheranno mai”

L’ambasciatore Khaled Ahmad Zekriya ha ringraziato, attraverso l’assessore Pollinzi, il sindaco, l’amministrazione comunale e l’intera comunità di Crotone per la solidarietà dimostrata sin dall’immeditezza della tragedia. I familiari delle vittime hanno avvertito da subito la vicinanza del popolo crotonese che ha condiviso il loro immane dolore. “Non lo dimenticheranno mai”. L’ambasciatore si è detto infinitamente grato per la solidarietà e l’accoglienza e soprattutto l’umanità di Crotone. Ha ringraziato il sindaco per tutto quello che ha fatto per i familiari e per le vittime e ha auspicato di poter venire presto a Crotone per incontrarlo personalmente.

L’assessore Filly Pollinzi ha avuto modo anche di incontrare Jamshidi, che nella tragedia ha perso un cugino che in Afghanistan faceva il poliziotto e viaggiava insieme alla moglie e due figli di 3 e 7 anni, tutti deceduti. “Nella sofferenza – ha chiosato Jamshidi – ho trovato nei crotonesi tanta fratellanza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved