Comunali Catanzaro, Abramo risponde a Donato: “Per noi parla la storia”

"Il consiglio che gli do - ha detto Abramo rivolgendosi a Donato - è quello di procedere lungo la sua strada senza guardare a me come al suo nemico da abbattere"
abramo sergio

“Ho avuto modo di leggere le parole del candidato a sindaco Valerio Donato riguardanti la mia persona. Con la stessa stima e lealtà che dice di nutrire nei miei riguardi, rispondo a lui con alcune semplici considerazioni che ritengo a questo punto doverose. Donato mi esclude dal suo progetto politico, ma io credo che per escludere qualcuno da qualcosa ci sia bisogno che quel qualcuno si sia fatto avanti in qualche modo. Non avendo mai bussato alla porta di Donato per discutere di nulla, mi chiedo perché abbia sentito il bisogno di chiarire che mi esclude se io non l’ho mai cercato”. Lo afferma il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo.

Il primo cittadino prosegue: “È anche bizzarro, da parte sua, esprimere disappunto nei riguardi del mio modo di amministrare, salvo poi vedere di buon occhio, peraltro con supponevole certezza, l’adesione al suo gruppo di elementi che, insieme a me, hanno scritto la storia degli ultimi anni. È come ricevere un dono e accettarlo, ma restituire al mittente la scatola perché non è del colore che si preferisce. Risulterebbe scortese e anche incomprensibile, per la semplice ragione che chi mi conosce sa che non amo le polemiche ed evito accuratamente di crearne o di assecondarle”.

Il primo cittadino prosegue: “È anche bizzarro, da parte sua, esprimere disappunto nei riguardi del mio modo di amministrare, salvo poi vedere di buon occhio, peraltro con supponevole certezza, l’adesione al suo gruppo di elementi che, insieme a me, hanno scritto la storia degli ultimi anni. È come ricevere un dono e accettarlo, ma restituire al mittente la scatola perché non è del colore che si preferisce. Risulterebbe scortese e anche incomprensibile, per la semplice ragione che chi mi conosce sa che non amo le polemiche ed evito accuratamente di crearne o di assecondarle”.

“Donato pensi alla sua campagna elettorale”

Abramo prosegue augurando a Donato una “lunga e brillante carriera politica”, invitandolo a “badare al meglio alla sua campagna elettorale senza guardare a me come al suo avversario politico. A tratti pare che mi ritenga tale, ma non sono io il candidato a lui contrapposto. La mia Città e i miei cittadini hanno scelto per quattro diversi mandati che fossi io il sindaco di Catanzaro. Governare per così tanto tempo è un privilegio che ho il piacere di vantare insieme, solamente, a un altro primo cittadino in Italia”.

“Al candidato sindaco serve un minimo di storia”

Secondo Abramo, “un minimo di storia serve al candidato sindaco per evitare che offenda l’intelligenza dei nostri cittadini, i quali, dopo avermi dato fiducia nel 1997, nel 2001 mi hanno rieletto con un gradimento così elevato da farmi risultare il sindaco più votato d’Italia, sempre con uno schieramento di centrodestra. Come dire che, se per una volta si può esprimere la propria preferenza alla cieca, la seconda volta lo si fa con più consapevolezza, mentre la terza e la quarta lo si fanno sicuramente con convinzione. Sono sempre i fatti e la storia a decretare chi siamo e cosa abbiamo fatto – ha detto ancora Abramo -, non le parole. Io mi tengo stretto l’affetto e i sorrisi con cui la gente ancora oggi, dopo decenni alla guida della città, mi saluta e mi accoglie”.

“Donato non guardi a me come nemico da abbattere”

“Il professor Donato magari sarà sindaco o magari consigliere, in base a cosa la città vorrà, scriverà la sua storia e poi capirà che non sarà lui a decidere se è stato bravo o meno bravo. Il consiglio che gli do è quello di procedere lungo la sua strada senza guardare a me come al suo nemico da abbattere. Non lo sono, non lo sono mai stato, non lo sarò. Stia sereno – conclude Abramo -, ho agito sempre per il bene della mia Città e continuerò a farlo per tutta la vita da qualunque posto al mondo, al di là del gradimento che qualcuno decide liberamente di esprimere”.

LEGGI ANCHE | Comunali Catanzaro, Boccia non ha dubbi: “Dopo Cosenza vinceremo anche qui”

LEGGI ANCHE | Comunali Catanzaro, Boccia: “Donato? Passamontagna di Abramo”. Guerriero espulso?

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved