Comune Catanzaro, via libera al bilancio di previsione. Celia: “Tappa importante”

Il capogruppo del Pd, però, chiarisce: "Le cose da migliorare per rendere Catanzaro una città vivibile sono tante. E chi è al governo non può sottrarsi da questo compito"
celia

“L’approvazione del bilancio di previsione avvenuta avantieri in consiglio comunale segna una tappa importante nel percorso della nuova amministrazione. Lo definirei, anzi, un atto principe che ha palesato la bontà del lavoro fin qui svolto dalla giunta Fiorita. Ma, anche, il senso di responsabilità dello stesso esecutivo e di chi, non soltanto tra le file dell’opposizione, ha inteso condividere in tutto o in parte questo rendiconto”. Lo afferma il consigliere comunale del Pd di Catanzaro e capogruppo del partito nell’assise cittadina, Fabio Celia.

La lettura in chiave politica

La lettura in chiave politica

Un bilancio, secondo l’esponente del Partito democratico, “in tutti i sensi del termine, se mi consentite. E lo intendo anche in chiave politica oltreché economica. Perché è stato presentato e votato dall’Aula a consuntivo, scusate il gioco di parole, di nove mesi difficilissimi. In cui un gruppo di amministratori, molti dei quali eccellenti professionisti e uomini di cultura, ma alla loro prima esperienza in un ruolo tanto delicato, hanno preso consapevolezza di un quadro desolante. Mi riferisco a una città ridotta in brandelli. Divisa, cioè, in dozzine di pezzetti con quartieri ormai allo stremo delle forze in fatto di confronto quotidiano con problemi di ogni genere”.

“Quartieri disconnessi dal resto della città”

Storie, secondo Celia, di “ordinaria incuria” e “disinteresse”, causa di “lacune e deficit di notevole entità. Parlo di quartieri frantumati, sfilacciati, disconnessi… da se stessi e ancor di più dal resto della città. Ma fosse solo questo, si potrebbe persino immaginare un percorso di lenta, però non troppo lontana nel tempo, risalita. Il guaio, invece, è che a tutto ciò si somma la devastante lacuna di una macchina burocratica sottodimensionata e completamente ingessata. Guidata e coordinata, per anni e anni, da quanti hanno addirittura avuto l’ardire di provare a bloccare il cambiamento, per fortuna voluto a furor di popolo dalla gente lo scorso giugno con la scelta del centrosinistra nelle urne”.

Ma Celia chiarisce: “Le cose da migliorare sono tante”

Celia, però, ci tiene a chiarire: “Sia ben chiaro, tuttavia, che quanto fin detto, seppur sacrosanto, non deve costituire un alibi. Perché resta inteso che, di sicuro, le cose da migliorare per rendere Catanzaro una città vivibile e normale sono tante. E chi è al governo cittadino non può sottrarsi da questo compito. Senza se e senza ma. Come ha del resto molto onestamente puntualizzato il sindaco Nicola Fiorita nel corso del suo intervento in Aula. Perché adesso è il momento di cambiare passo. Innanzitutto per tornare a vivere il territorio. E, con l’estate alle porte, l’attenzione non può che concentrarsi su Lido. Quartiere fiore all’occhiello del capoluogo che – conclude Celia – va reso più attraente e vivibile per essere realmente, e non solo a chiacchiere, un volano di sviluppo e di crescita per l’intera città. Anzi, per tutta la fascia centrale della Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved