Coronavirus in Calabria, l’allarme: “Situazione ingestibile, intervenire prima che sia troppo tardi”

Inquietante allarme lanciato dai consiglieri regionali Bruni, Irto e Tavernise: "Così rischiamo di andare a sbattere e di farci molto male"
covid in italia-alt

Inquietante allarme lanciato dai consiglieri regionali d’opposizione Amalia Bruni per il Gruppo Misto, Nicola Irto per il Partito Democratico e Davide Tavernise per il Movimento 5Stelle. “Presidente Occhiuto – scrivono in una nota – così rischiamo di andare a sbattere e di farci molto male. Sulla questione Covid siamo praticamente allo sbando, i Pronto Soccorso e tutte le aree dedicate alla Pandemia sono al collasso, non si riesce a fare alcun tipo di tracciamento e la gestione dei centri vaccinali lascia molto a desiderare, ci sono assembramenti pericolosi, non si può neppure prenotarsi. Si comincia dall’identificazione dei pazienti con file chilometriche davanti alle farmacie e i centri che fanno i tamponi molecolari, si continua con i dipartimenti dedicati che non funzionano per mancanza di personale oltre che per una evidente disorganizzazione, e ancora con l’assoluta carenza di comunicazioni che non arrivano e le persone restano a casa bloccate dopo la regolare quarantena perché nessuno dice loro che possono uscire”.

Disastrosa gestione dell’emergenza Covid

Disastrosa gestione dell’emergenza Covid

“L’avevamo messa in guardia fin dall’inizio, – affermano Bruni, Irto e Tavernise – lo stato della sanità calabrese si riflette tutta sulla disastrosa gestione dell’emergenza Covid non è una questione che può affrontare una persona sola solo con la nomina di nuovi manager, occorre l’aiuto di tutti, non solo a livello locale ma anche dal resto d’Italia. In Calabria non si riesce più a gestire l’ordinario, figuriamoci lo tsunami del Covid. In questo modo non è solo a rischio la vita dei pazienti fragili ma quella di tutti i cittadini. Ci sono strutture per paziento fragili e anziani dove ancora nessuno ha ricevuto la terza dose. Abbiamo l’assoluta necessità di attivare ospedali dedicati al Covid per evitare che si sguarniscano come sta già accadendo per reparti fondamentali come per esempio la cardiologia dell’Annunziata di Cosenza lasciando in questo modo senza personale unità in grado di assistere altri ammalati con diverse patologie che continuano a mietere vittime. La domanda è come mai, nonostante la nomina di uomini scelti personalmente da lei la situazione è ancora fuori controllo? Che costa state facendo? Neppure bandire concorsi per reclutare medici e personale sanitario per far fronte a un’emergenza senza precedenti di carenza di uomini. Fino a quando non si chiederanno in modo chiaro e forte al Governo e all’Italia risorse e mezzi straordinari le cose andranno sempre peggio. Solo che la responsabilità a quel punto, Governatore Occhiuto sarà solo sua”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved