Il superfunzionario Pallaria resta in sella per altri sei mesi al dipartimento Infrastrutture

Resta saldamente in sella alla guida del dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità, il superfunzionario della Regione Calabria, Domenico Pallaria. A lui era stata infatti affidata la reggenza del settore dopo il deflagrare dell’inchiesta Lande Desolate che aveva colpito tra gli altri anche l’ex dirigente generale del settore Luigi Zinno. Sospeso dalla sua funzione era stato prontamente sostituito con Domenico Pallaria, che oggi incassa una proroga dell’incarico vergata mercoledì dal presidente della Giunta, Mario Oliverio.

Resterà, insomma, alla guida del settore per altri sei mesi “nelle more e fino all’individuazione del dirigente titolare all’esito delle procedure” si legge nel decreto presidenziale. Ma il medesimo sistema era già stato adottato anche nel caso della dirigenza della Protezione Civile, dove sempre nelle more di individuare un professionista “titolare”, era stato individuato a svolgere le funzioni ad interim  benché una nuova gara ancora non sia stata bandita. Ma Pallaria è con tutta evidenza uno specialista della “reggenza” dal momento che oltre a questi due incarichi risulta dirigente generale reggente del dipartimento Presidenza senza, tuttavia, disdegna di firmare le note prodotte dal dipartimento Ambiente e Territorio.

Resterà, insomma, alla guida del settore per altri sei mesi “nelle more e fino all’individuazione del dirigente titolare all’esito delle procedure” si legge nel decreto presidenziale. Ma il medesimo sistema era già stato adottato anche nel caso della dirigenza della Protezione Civile, dove sempre nelle more di individuare un professionista “titolare”, era stato individuato a svolgere le funzioni ad interim  benché una nuova gara ancora non sia stata bandita. Ma Pallaria è con tutta evidenza uno specialista della “reggenza” dal momento che oltre a questi due incarichi risulta dirigente generale reggente del dipartimento Presidenza senza, tuttavia, disdegna di firmare le note prodotte dal dipartimento Ambiente e Territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved