Inchiesta sulla truffa del sedicente Stato Antartico a Catanzaro, tre patteggiamenti

Di questi, uno riguarda una delle posizioni apicali del sedicente Stato, finito nel mirino della Procura di Catanzaro
Stato Antartico a Catanzaro

Sono tre i patteggiamenti nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta truffa dello “Stato teocratico antartico di San Giorgio”. Di questi, uno riguarda una delle posizioni apicali del sedicente Stato, finito nel mirino della Procura di Catanzaro nell’inchiesta “L’isola che non c’è”. Si tratta dell’ex generale della Guardia di finanza Mario Farnesi. A giudizio del pm Saverio Sapia, Farnesi avrebbe assunto il ruolo di “riferimento operativo di tutte le ramificazioni dello Stato teocratico”. L’ex militare era finito ai domiciliari nel mese di agosto e poi rimesso in libertà dopo un interrogatorio nello scorso settembre. Il patteggiamento riguarda anche la moglie dell’ex alto graduato Paola Dalle Luche, 51 anni di Viareggio, e l’avvocato del foro di Foggia Benedetto Graziano, segretario agli affari Esteri dello Stato teocratico che avrebbe cercato di far riconoscere lo Stato di San Giorgio da Ossezia del Sud, Abkahzia, Transnistria e Ucraina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
"Si faccia rumore per dire che i dati sulla violenza di genere sono inquietati. Giulia non sia dimenticata". Prevista una seconda funzione
Il piccolo di 12 anni era in casa col fratellino di 6 durante il femminicidio. L'uomo l'avrebbe uccisa perché "era stato tradito"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved