Lavoro, Regione chiede dati residui attivi trattamenti in deroga

Lettera della Regione al direttore regionale Inps Calabria per chiedere a che punto siano le attività di verifica che si sarebbero dovute concludere entro lo scorso settembre.

“A che punto sono le attività di verifica per definire e certificare i residui relativi alla concessione dei trattamenti in deroga nella Regione Calabria? E’ quanto chiede l’assessore regionale al Lavoro, Angela Robbe, che – di concerto con il Presidente Mario Oliverio – ha scritto una lettera al direttore regionale Inps Calabria, dottor Diego De Felice. “Tali attività di verifica – scrive l’assessore Robbe – per come appreso negli incontri pregressi, avrebbero dovuto concludersi entro lo scorso settembre e invece ad oggi non risulta sia arrivata ad esito”.

“A che punto sono le attività di verifica per definire e certificare i residui relativi alla concessione dei trattamenti in deroga nella Regione Calabria? E’ quanto chiede l’assessore regionale al Lavoro, Angela Robbe, che – di concerto con il Presidente Mario Oliverio – ha scritto una lettera al direttore regionale Inps Calabria, dottor Diego De Felice. “Tali attività di verifica – scrive l’assessore Robbe – per come appreso negli incontri pregressi, avrebbero dovuto concludersi entro lo scorso settembre e invece ad oggi non risulta sia arrivata ad esito”.

“Qualora l’attività di accertamento delle risorse non fosse ancora completata”, l’Assessore al Lavoro chiede di conoscere le ragioni per cui “si è determinato un ritardo così significativo e di completare tale attività nel più breve tempo possibile al fine di poter definire,di conseguenza, l’accertamento delle disponibilità, le ulteriori attività possibili in favore degli ex percettori di mobilità in deroga”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved