Sanità, Napoli: “Commissariamento selvaggio”

“La sanità in Calabria è commissariata da dieci anni per i diversi piani di rientro dal deficit. Non si sono ottenuti i risultati annunciati e sperati.

Nel frattempo le Giunte regionali che si sono succedute, comprese quelle guidate da Oliverio, hanno rinunciato a svolgere il proprio ruolo di programmazione, di indirizzo e di gestione del servizio sanitario regionale, limitandosi a interventi tampone in diverse realtà, con risultati disastrosi: generale depotenziamento degli ospedali; ridimensionamento della Medicina del territorio; riduzione di servizi e prestazioni per i cittadini calabresi”.

Nel frattempo le Giunte regionali che si sono succedute, comprese quelle guidate da Oliverio, hanno rinunciato a svolgere il proprio ruolo di programmazione, di indirizzo e di gestione del servizio sanitario regionale, limitandosi a interventi tampone in diverse realtà, con risultati disastrosi: generale depotenziamento degli ospedali; ridimensionamento della Medicina del territorio; riduzione di servizi e prestazioni per i cittadini calabresi”.

Lo afferma Angela Napoli, già parlamentare, Presidente dell’associazione “Risveglio ideale”, che prosegue: “Il Consiglio dei ministri, riunitosi giovedì scorso a Reggio Calabria, ha approvato, su proposta del ministro della Salute Giulia Grillo, un decreto con il quale si commissaria completamente la Sanità in Calabria, esautorando le funzioni e le competenze della Regione. In pratica, il governo interviene a gamba tesa e gestisce così direttamente la Sanità calabrese, attraverso più commissari, ben retribuiti, che andranno anche a sostituire alcuni direttori generali di Aziende Asl e ospedaliere.

E’ la prima volta che accade una cosa del genere nella storia del Servizio sanitario nazionale. Quando un governo, di qualsiasi colore politico, imbocca così massicciamente la via dei commissariamenti selvaggi, vuol dire che la politica ha già fatto un passo indietro, in pratica ha già perso”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.