Sant’Anna Hospital, l’annuncio di Abramo in Consiglio: “L’Asp firmerà il contratto”

La Conferenza dei capigruppo delega il sindaco e il consigliere Mottola d'Amato a lavorare per risolvere la vertenza. La mozione della minoranza: "Via i commissari"

di Bruno Mirante – E’ iniziato con due ore di ritardo il Consiglio comunale di Catanzaro dedicato all’approvazione del bilancio di previsione 2021-2023. In apertura dei lavori il presidente Marco Polimeni ha motivato il ritardo con la convocazione urgente della Conferenza dei capigruppo. I consiglieri hanno inteso modificare quello che in origine era stato pensato come un atto di indirizzo da inviare al governo per sollecitare la firma da parte dell’Asp del contratto di servizio 2021 per il Sant’Anna Hospital, con le comunicazioni del sindaco, delegato dai capigruppo, insieme al consigliere di minoranza Maurizio Mottola d’Amato, allo scopo di avere un incontro con i vertici dell’Asp per comprendere se vi sono le condizioni di superare l’impasse che tiene con il fiato sospeso circa 300 dipendenti e le loro famiglie.

“Insieme all’avvocato Maurizio Mottola d’Amato – ha affermato Abramo – abbiamo riscontrato che non ci sono motivi ostativi alla firma del contratto. Prestissimo verrà sicuramente firmato il contratto 2021 del Sant’Anna hospital e saranno contestualmente risolti tutti i problemi della struttura. Il 21 maggio, nell’incontro in programma tra l’azienda sanitaria provinciale e il management aziendale – ha aggiunto Abramo –  verrà discusso il budget da destinare alle strutture sanitarie private. Ci auguriamo che questa difficile vertenza possa concludersi positivamente nell’interesse dei catanzaresi e dei calabresi. Vi saranno altre riunione della Capigruppo dedicate al futuro della clinica d’eccellenza,  noi teniamo al Sant’Anna per la professionalità che ha dimostrato in tutti questi anni ma soprattutto teniamo al futuro di 300 professionisti e delle loro famiglie”.

“Insieme all’avvocato Maurizio Mottola d’Amato – ha affermato Abramo – abbiamo riscontrato che non ci sono motivi ostativi alla firma del contratto. Prestissimo verrà sicuramente firmato il contratto 2021 del Sant’Anna hospital e saranno contestualmente risolti tutti i problemi della struttura. Il 21 maggio, nell’incontro in programma tra l’azienda sanitaria provinciale e il management aziendale – ha aggiunto Abramo –  verrà discusso il budget da destinare alle strutture sanitarie private. Ci auguriamo che questa difficile vertenza possa concludersi positivamente nell’interesse dei catanzaresi e dei calabresi. Vi saranno altre riunione della Capigruppo dedicate al futuro della clinica d’eccellenza,  noi teniamo al Sant’Anna per la professionalità che ha dimostrato in tutti questi anni ma soprattutto teniamo al futuro di 300 professionisti e delle loro famiglie”.

La mozione delle minoranza: “Rimuovere i vertici Asp”

Il consigliere Sergio Costanzo ha letto in aula una mozione sul Sant’Anna firmato anche dai colleghi Antonio Corsi ed Eugenio Riccio che chiede la rimozione della struttura commissariale che guida l’Asp. Costanzo ha ringraziato il collega Mottola d’Amato per l’impegno profuso nella risoluzione della vertenza ma ha affermato di non essere soddisfatto dalle comunicazioni di Abramo che secondo il capogruppo di “Fare per Catanzaro” non avrebbero chiarito i diversi dubbi che si agitano sul futuro della struttura. Contrario alla rimozione dei commissario il capogruppo di “Cambiavento” Nunzio Belcaro. Una contrarietà motivata dalla speranza che la vertenza si concludi positivamente. L’atto prodotto dalla minoranza ha trovato il favore del capogruppo di Forza Italia, Roberta Gallo, che ha annunciato ai microfoni la volontà di firmare la mozione perché “noi consiglieri comunali non possiamo lasciare nulla si intentato per salvare la clinica”. Stessa posizione da parte della consigliera Manuela Costanzo di “Obiettivo Comune”, e se pur con accenti diversi anche dai consiglieri Gigi Levato e Carlotta Celi di “Catanzaro con Abramo”.

LEGGI ANCHE| Consiglio comunale a Catanzaro, Gallo (Fi) si dimette da capogruppo e aderisce al Misto
LEGGI ANCHE| Consiglio comunale a Catanzaro: via libera al mantenimento delle quote in Comalca e Sacal

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved