Successo dell’Estate Florense. boom di presenze

“Il successo dell’Estate Florense, che ha chiuso i battenti domenica scorsa a Lorica con Transumanze Village, è rappresentato soprattutto dallo straordinario afflusso turistico  che abbiamo registrato a San Giovanni in Fiore e, in particolare, a Lorica”. Lo afferma l’assessore allo spettacolo ed al turismo Leonardo Straface, tirando le somme di un’estate da record per l’altopiano silano, evidenziando l’importanza delle  sinergie che si sono instaurate con la Regione Calabria, Transumanze, le associazioni e gli esercenti commerciali del territorio.

“ Il sostegno della Regione Calabria, in particolare – prosegue Straface –   con il contributo fondamentale di Transumanze,ci ha consentito di proporre spettacoli di altissima qualità come, per fare solo pochi esempi, Miss Italia sul Lago, il Pianista sospeso sull’Abbazia e il concerto dei Sabatum Opera Symphony che hanno fatto registrare una partecipazione di pubblico proveniente dall’intero territorio regionale andando ben oltre complessivamente le 30mila presenze di visitatori. Veramente insperata e sorprendente, poi, è stata l’affluenza registrata per la notte bianca con oltre 45mila presenze di turisti. La qualità degli spettacoli  indissolubilmente legata alla professionalità ed alla collaborazione fattiva dei nostri esercenti commerciali e delle tante associazioni presenti sul territorio hanno rappresentato un connubio vincete che ha attratto anche i mezzi di comunicazione di massa, consentendoci di proiettare all’esterno il vero volto della nostra comunità che è bella, accogliente, operosa e dinamica. Al contempo ci è stato possibile promuovere le bellezze paesaggistiche della nostra montagna, i beni artistici e architettonici che custodiamo  nella nostra città e la peculiarità dei nostri prodotti enogastronomici, che hanno riscosso un successo strepitoso e su cui dobbiamo continuare a puntare per l’affermazione di un turismo destagionalizzato e di lungo periodo.

“ Il sostegno della Regione Calabria, in particolare – prosegue Straface –   con il contributo fondamentale di Transumanze,ci ha consentito di proporre spettacoli di altissima qualità come, per fare solo pochi esempi, Miss Italia sul Lago, il Pianista sospeso sull’Abbazia e il concerto dei Sabatum Opera Symphony che hanno fatto registrare una partecipazione di pubblico proveniente dall’intero territorio regionale andando ben oltre complessivamente le 30mila presenze di visitatori. Veramente insperata e sorprendente, poi, è stata l’affluenza registrata per la notte bianca con oltre 45mila presenze di turisti. La qualità degli spettacoli  indissolubilmente legata alla professionalità ed alla collaborazione fattiva dei nostri esercenti commerciali e delle tante associazioni presenti sul territorio hanno rappresentato un connubio vincete che ha attratto anche i mezzi di comunicazione di massa, consentendoci di proiettare all’esterno il vero volto della nostra comunità che è bella, accogliente, operosa e dinamica. Al contempo ci è stato possibile promuovere le bellezze paesaggistiche della nostra montagna, i beni artistici e architettonici che custodiamo  nella nostra città e la peculiarità dei nostri prodotti enogastronomici, che hanno riscosso un successo strepitoso e su cui dobbiamo continuare a puntare per l’affermazione di un turismo destagionalizzato e di lungo periodo.

“In questa ottica e con questo obiettivo – conclude l’assessore Straface – proseguiremo il nostro lavoro, cercando di essere da supporto agli operatori turistici, che sono ammirevoli per tenacia e abnegazione. Mi si consenta, infine, di dare il giusto merito alle decine e decine di persone, operatori ex legge 15,  che hanno lavorato instancabilmente  dietro le quinte senza mai guardare l’orologio, mantenendo strade e piazze pulite, montando e smontando palchi e cercando una soluzione adeguata alle mille problematiche che ogni sera sorgevano. Grazie, infine, al numeroso pubblico dell’ Estate Florense che ci dà la spinta per fare sempre di più  e meglio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved