A Catanzaro lavori pubblici per 102 milioni di euro, ecco i 21 progetti del Cis Calabria

Piste ciclabili, verde pubblico, viabilità, valorizzazione dei quartieri, ascensore panoramico. Ecco l'elenco integrale delle proposte per il Cis Calabria
medaglia d'oro catanzaro

Via libera alle ventuno proposte progettuali che il Comune di Catanzaro ha inteso presentare alla Regione Calabria, per la successiva trasmissione all’Agenzia per la Coesione Territoriale, nell’ambito del CIS Calabria. La giunta presieduta dal sindaco Sergio Abramo ha approvato la delibera, predisposta dal dirigente del settore Autorità Urbana Por Calabria, Giovanni Laganà, a seguito della fase di concertazione tenutasi con i capigruppo consiliari in merito agli interventi da inserire nella proposta finale. “Al centro di questo grande portafoglio di opere pubbliche per un ammontare complessivo di circa 102 milioni di euro c’è la visione generale, che questa amministrazione ha voluto ribadire, di una città proiettata al futuro all’insegna della valorizzazione turistica e paesaggistica, della mobilità sostenibile e della rigenerazione urbana, ricucendo le distanze tra i quartieri e il cuore della città”: così ha commentato il sindaco Abramo nel sottolineare che, tra le proposte progettuali, rientrano anche la realizzazione dei collegamenti meccanizzati dall’area di sosta del Musofalo al centro città, la valorizzazione della pineta di Giovino e dell’area delle dune, i corridoi sotterranei delle gallerie del San Giovanni, la pista ciclabile Siano-Giovino, l’acquisto e riqualificazione del Convitto Galluppi e altri importanti interventi sul verde pubblico, la viabilità, scuole e palazzetti dello sport.

Il sindaco: “Catanzaro mira a rilanciare il ruolo di Capoluogo”

Il sindaco: “Catanzaro mira a rilanciare il ruolo di Capoluogo”

“Abbiamo voluto candidare per i finanziamenti previsti dai Contratti istituzionali di sviluppo – ha proseguito il sindaco – anche i progetti già inseriti nella programmazione del Piano per periferie degradate, che riteniamo ancora attuali e assolutamente necessari, al fine di garantirne una sicura copertura finanziaria. Una programmazione che, nel conciliare le diverse esigenze legate a tutto il territorio cittadino, vuole sintetizzare e mettere in pratica l’idea di una Catanzaro che mira a rilanciare il proprio ruolo di capoluogo, rafforzando e tutelando la propria vocazione tra storia, ambiente, cultura e servizi più moderni ed efficienti”.

I progetti del Cis Calabria

Di seguito l’elenco integrale delle proposte progettuali candidate per il Cis Calabria:
• Ristrutturazione scuola rom quartiere Pistoia;
• Riqualificazione immobili quartiere Aranceto e annesso sistema di sicurezza;
• Ristrutturazione palazzetto dello sport quartiere Corvo;
• Sistemazione piazza quartiere Corvo ;
• Piste ciclabili quartieri S. Maria – Aranceto;
• Realizzazione verde pubblico attrezzato quartieri Pistoia, Corvo e Aranceto;
• Sistemazione viabilità quartiere Aranceto e via Sardegna;
• Riqualificazione viabilità quartieri Corvo, Pistoia e Fortuna;
• Ascensore panoramico Bellavista;
• Car e bike sharing elettrici a servizio della mobilità sostenibile cittadina;
• Parcheggio di scambio nel quartiere Lido;
• Valorizzazione area dunale e pineta di Giovino;
• Realizzazione corridoi sotterranei gallerie del San Giovanni;
• Realizzazione area attrezzata giardini Nicolas Green;
• Rigenerazione urbana della città di Catanzaro dal Musofalo al centro città- realizzazione di sistemi di mobilità sostenibile attraverso collegamenti meccanizzati dall’area di sosta del Musofalo al centro città;
• Pista ciclabile Siano Giovino – green road Siano Giovino e parco jurassico all’interno del Parco Li Comuni;
• Acquisto e riqualificazione convitto Galluppi;
• Ponte sulla Fiumarella;
• Museo del mare;
• Riqualificazione parco della Fiumarella;
• Rigenerazione urbana attraverso la creazione di servizi territoriali e scolastici nel quartiere S.Ianni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved