Stangata in arrivo per 14mila calabresi: Rc auto in aumento. Ecco dove si pagherà di più

La categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa è quella delle casalinghe
Tariffe assicurative catanzaro

Sono più di 14 mila gli automobilisti calabresi che a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno aumentare il costo dell’RC auto. Lo rileva un’analisi dell’Osservatorio di Facile.it. “Se da un lato, a dicembre 2021 per assicurare un’auto in Calabria – è detto in una nota – occorrevano in media 494,23 euro, vale a dire il 18,84% in meno rispetto allo stesso mese del 2020, dall’altro molti automobilisti calabresi saranno costretti a subire il peggioramento la propria classe di merito (+13% anno su anno)”.

Nel dettaglio

Nel dettaglio

“A livello regionale – riporta l’Osservatorio di Facile.it – l’1,56% degli automobilisti ha dichiarato un incidente con colpa, percentuale che non risulta essere più bassa rispetto a quella nazionale (2,47%), ma fa anche guadagnare alla regione l’ultimo posto nella classifica italiana. Analizzando il campione su base provinciale emerge che Catanzaro è la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa (2,16%) e che, quindi, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, con essa, salire il costo dell’RC auto. Segue Vibo Valentia (1,91%). Valori inferiori alla media regionale, invece, per Cosenza (1,51%) e, staccata di un soffio, Crotone (1,49%). Chiude la classifica Reggio Calabria, area calabrese dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (1,28%)”.

Secondo quanto emerge A peggiorare la propria classe di merito sarà il 2,12% del campione femminile e l’1,31% di quello maschile. La categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa (2,97%) è quella delle casalinghe. A seguire i pensionati (2,03%). Di contro, sono gli operai coloro che, sempre percentualmente, hanno dichiarato nel corso del 2021 meno sinistri con colpa (1,34%).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved