Autonomia differenziata, Fico (M5s): “Il Disegno legge Calderoli è scellerato”

"In questa vergogna chi ci rimette di più sono le regioni più deboli come la Calabria"
Autonomia differenziata, Fico: “Il Disegno legge Calderoli è scellerato”

“E’ un progetto di legge scellerato, la riedizione del Porcellum 2 dopo il Porcellum 1 sempre scritto da Calderoli. E’ un disegno di legge che non ci piace in nessun punto perché divide il Paese e svuota l’Italia, che non darà più una Repubblica ma sarà un Paese che si fonda su vari staterelli”. Lo ha detto Roberto Fico (M5S) parlando con i giornalisti a margine di un’iniziativa a Catanzaro, con riferimento al tema dell’autonomia differenziata. Fico ha poi aggiunto: “Pensiamo alla Lombardia che prende per sé tutte le materie e quindi le gestisce in modo esclusivo, ma anche la Campania, la Toscana, la Calabria e alla fine vediamo che non ci rimane più il Paese. E’ una vergogna e in questa vergogna chi ci rimette di più sono le regioni più deboli come la Calabria, ci rimette il Sud ma ci rimette anche il Nord perché – ha sostenuto Fico – non avremmo un Paese unito e non avremmo più un Paese che fa sistema”.

“Truffa del centrodestra nella Giunta per le elezioni della Camera”

“Truffa del centrodestra nella Giunta per le elezioni della Camera”

Secondo Fico, però, c’è “un altro scandalo molto grande, che è la truffa che la destra sta facendo nella Giunta per le elezioni perché dopo il voto, con i parlamentari eletti, con i presidenti di seggio che hanno dichiarato il voto e anche il ministero degli Interni, si vogliono cambiare le carte in tavola e dichiarare che alcuni voti sono oggi validi quando invece erano nulli”. Stando a quanto denunciato dal M5S, in questo modo “verrebbe penalizzata la rappresentanza pentastellata in Parlamento”. E perché? “Perché – ha sostenuto Fico – ci sono parlamentari, nello specifico un non parlamentare che vuole diventare parlamentare ai danni dei nostri eletti. Quindi, dei voti nulli oggi li vogliono dichiarare favorevoli. Ma è una truffa gravissima, che mina la democrazia e non so come il ministro degli Interni o la Meloni possano accettare questa truffetta che stanno operando nella Giunta per le elezioni”.

Sulla questione è intervenuto anche il deputato Federico Cafiero De Raho, secondo il quale “assegnare una regola diversa e stravolgere i principi che regolano lo Stato di diritto è davvero qualcosa di obbrobrioso. Le regole – ha affermato De Raho – sono la base della nostra democrazia e sono i valori che la nostra Costituzione ha posto alla base del Paese. Quando vengono stravolte le regole la reazione dev’essere molto forte”.

Fico: “Lite Renzi-Calenda era scontata”

Con riguardo alla crisi che sta interessando il Terzo Polo, Fico predica calma: “Io non parlerei di fine perché non ho mai visto un inizio. Quindi alla fine non so di cosa stiamo parlando. E’ successo esattamente quello che sapevamo sarebbe successo, ovvero che Renzi e Calenda si litigavano”. Secondo Fico “hanno fatto un’alleanza elettorale, non c’era nessun tipo di progetto e dopo si sono litigati, come sapevamo benissimo. Quindi noi facciamo il Movimento, siamo il Movimento, abbiamo temi importanti come il salario minimo a norma di legge, come il reddito di cittadinanza, il Superbonus, la battaglia contro l’autonomia differenziata. E’ su questo – ha concluso l’esponente M5s – che noi lavoriamo e dobbiamo lavorare”.

“A brevissimo la nomina dei coordinatori”

“Credo che a brevissimo i coordinatori verranno fatti”. Lo ha detto Roberto Fico (M5S), parlando con i giornalsiti a Catanzaro, a margine di un’iniziativa sull’autonomia differenziata. “C’è stata – ha ricordato Fico – una riunione con il presidente Giuseppe Conte in Calabria, una riunione molto partecipata con tutti gli attivisti, i consiglieri, i parlamentari che stanno facendo un ottimo lavoro sul territorio, un lavoro encomiabile. Lo dico sempre: i parlamentari calabresi – ha concluso l’esponente M5S – stanno lavorando al meglio proprio per il bene della Calabria. Quindi tra un po’ ci saranno anche i coordinatori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved