Balneazione, Fare per Lido: “Condividiamo piano salvaguardia Riccio”

Appare del tutto evidente che la proposta del consigliere Riccio di un “Piano della salvaguardia della Balneazione” da attuarsi a stretto giro di posta trovi corrispondenza nella realtà e, soprattutto, nei cittadini e in tutti quegli operatori turistico commerciali che, dopo aver investito ingenti risorse per rendere il quartiere marinaro pulito ed accogliente, si aspettano dall’amministrazione comunale un impegno preciso e puntuale a tutela della balneazione delle acque del nostro mare. Fa bene, allora, il consigliere Riccio a chiedere il monitoraggio del Fosso Barbaruzza tutti i giorni onde evitare sversamenti di acque nere in spiaggia o, peggio ancora, in mare.

Ma vanno altresì monitorati tutti i pozzetti e la condotta che, da Fosso Barbaruzza, porta alla successiva stazione di sollevamento presente nell’attiguo parcheggio. Va altresì monitorato il tratto che arriva sino a via Aristippo giacché se tale condotta si ostruisce la fognatura scarica in una condotta di acque piovane direttamente in zona porto come spesso accade. Ed infine va monitorato l’altro importante impianto di depurazione presente sul Corace in via Squillace e in particolare al pozzetto prima dello stesso impianto ubicato lato mare che in caso di mal funzionamento della stazione di sollevamento funge da scolmatore mandando il liquido fognante nel fiume Corace a pochi metri dallo sbocco in mare.

Ma vanno altresì monitorati tutti i pozzetti e la condotta che, da Fosso Barbaruzza, porta alla successiva stazione di sollevamento presente nell’attiguo parcheggio. Va altresì monitorato il tratto che arriva sino a via Aristippo giacché se tale condotta si ostruisce la fognatura scarica in una condotta di acque piovane direttamente in zona porto come spesso accade. Ed infine va monitorato l’altro importante impianto di depurazione presente sul Corace in via Squillace e in particolare al pozzetto prima dello stesso impianto ubicato lato mare che in caso di mal funzionamento della stazione di sollevamento funge da scolmatore mandando il liquido fognante nel fiume Corace a pochi metri dallo sbocco in mare.

Una risorsa naturale inestimabile, il nostro Mare, che va difesa con lungimiranza e programmazione. Nel frattempo, in attesa del nuovo depuratore, ci aspettiamo che l’amministrazione comunale faccia il minimo sindacale e garantisca a cittadini e turisti mare e spiagge puliti.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved