Bausone (M5S): “Abrogare modifica legge su gestione delle Valli Cupe”

regionali bausone

“Il 22 ottobre scorso sono stata insieme alla comunità sersalese e alla sua amministrazione davanti al consiglio regionale a manifestare contro la proposta di legge 451/10^ che modifica la legge istitutiva della riserva naturale delle Valli Cupe del 2016.”

Lo afferma in una nota Alessia Bausone, consigliera comunale di San Luca.

Lo afferma in una nota Alessia Bausone, consigliera comunale di San Luca.

“Lo consideravo e lo considero un vero atto di esproprio ad una comunità per mero atto di ripicca elettorale, come ebbi a suo tempo a denunciare pubblicamente. Eppure il 19 novembre, meno due mesi fa, si è plastificato, numeri e dichiarazioni alla mano, in consiglio regionale, l’inciucio Forza Italia – PD – Oliverio: per le Valli Cupe mortificazione degli enti locali a favore dei privati. Non faccio l’elenco di chi oggi si ricandida e ieri ha tradito i territori con manovre legislative preelettorali bipartisan (e lo ha fatto nonostante i rilievi di incostituzionalità degli uffici legali regionali), i Sindaci del comprensorio lo sanno molto bene.

Ma la differenza è evidente tra chi tra i ‘partitocrati’ ha affermato nella pubblica assise regionale che le Valli Cupe erano di fatto un ente sub-comunale col rischio che divenissero un carrozzone clientelare, nonché mero “oggetto del desiderio di un sindaco e di una maggioranza” e chi come noi del M5S vuole dar fiducia e rilievo alle amministrazioni, con i Parchi e le riserve naturali che possono beneficiare delle misure innovative del decreto Clima approvato di recente, cioè finanziamenti e detrazioni fiscali speciali per le attività produttive ecosostenibili.

Ecco perché prima che la Corte Costituzionale cassi la legge sulle Valli Cupe, a monte cerchiamo di evitare l’ennesima figuraccia nazionale proponendo l’abrogazione di questa ‘modifica di mezzanotte’ frutto del collaborazionismo e della grossa coalizione di fatto di un consiglio regionale uscente da dimenticare.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved