Big Bang, ‘ndrangheta e usura nel Catanzarese: uno a giudizio. In abbreviato 19 imputati (NOMI)

L'inchiesta della Dda di Catanzaro aveva portato nel mese di marzo a 13 misure cautelari. L'udienza per gli abbreviati proseguirà a febbraio

di Gabriella Passariello-  Diciannove in abbreviato e un rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Big Bang”, che ha portato a marzo scorso, i carabinieri del comando provinciale di Catanzaro a notificare 13 misure cautelari, nei confronti di esponenti della locali di ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo di Cutro, facenti capo alle famiglie Mannolo-Scerbo-Zoffreo-Falcone, indagati, a vario titolo, per associazione di tipo mafioso, usura, estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone, tutti reati aggravati dal metodo mafioso. In particolare il gup del Tribunale di Catanzaro Pietro Carè ha rinviato a giudizio Moreno Bertucci, 50 anni, residente a Sellia Marina, difeso dall’avvocato Piero Mancuso. Il processo nei confronti dell’imputato, che ha scelto il rito ordinario inizierà il prossimo 16 settembre, mentre per gli altri 19 imputati che hanno optato per il rito abbreviato l’udienza proseguirà  il 25 febbraio.

I nomi di coloro che hanno scelto il rito abbreviato

I nomi di coloro che hanno scelto il rito abbreviato

Si tratta di Alfonso Mannolo, 82 anni, di San Leonardo di Cutro; Dante Mannolo, 53 anni, di Cutro; Pietruccia Scerbo, 46 anni, di Crotone; Pietro Scerbo, 74 anni, di Cutro; Mario Scerbo, 43 anni, di Crotone; Martino Andrea Sirelli, 43 anni, di Sellia Marina; Mario Falcone, 67 anni, di Cutro; Leonardo Falcone, 43 anni, di Cutro; Marco Falcone, 43 anni,di Crotone; Leonardo Curcio, 52 anni, di Torino; Leonardo Trapasso, 52 anni, di Cutro; Tommaso Trapasso, 43 anni, di Cutro; Salvatore Macrì, 43 anni, di Cropani;
Antonio Scicchitano, 49 anni, di Botricello; Giuseppe Talarico, 36 anni, di Catanzaro; Volodymyr Nemesh, 32 anni, di nazionalità ucraina;  Giuseppe Capicotto, 47 anni, di Catanzaro; Egidio Zoffreo, 49 anni, di Cutro; Giovanni Zoffreo, 27 anni, residente a Botricello; Fabio Mannolo, 35 anni, di Crotone.

I commercianti di Sellia Marina sotto il giogo dell’usura

L’inchiesta aveva preso avvio da due atti intimidatori consumati il 13 novembre 2018 in danno di altrettanti esercizi commerciali di Sellia Marina, davanti ai quali erano state posizionate delle taniche di benzina. Un’indagine che è stata sviluppata attraverso attività tecniche, servizi di osservazione e pedinamento, accertamenti patrimoniali e l’assunzione a sommarie informazioni delle persone offese. Commercianti e piccoli imprenditori in condizioni di difficoltà economica si sarebbero trovati sotto il giogo dell’usura con l’imposizione di interessi da capogiro, tra il 120% e il 150% su base annua e vittime di condotte estorsive finalizzate a ottenere il pagamento dei ratei mensili da parte delle vittime.

Il collegio difensivo

Nel collegio difensivo oltre al legale Piero Mancuso, compaiono anche i nomi di Salvatore Staiano, Gregorio Viscomi, Luigi Falcone, Giuseppe Fonte, Salvatore Iannone, Francesco Severino, Piero Mancuso, Francesco Gambardella e Giovanni Merante.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved